Coronavirus, studenti di Stefanaconi rimandati a casa. Il sindaco non ci sta

incidenza dei casi

Questa mattina i ragazzi provenienti da Stefanaconi sono stati rimandati indietro dall’istituto alberghiero “Enrico Gagliardi” di Vibo. Il preside, Pasquale Barbuto, li ha invitati a ripresentarsi solo muniti di autocertificazione che attesti di non aver avuto contatti con gli infetti del focolaio del paese.

Il sindaco di Stefanaconi. Salvatore Solano, venuti a conoscenza dell’accaduto ha reagito immediatamente: “Nessuno si permetta mai più di accusare una sola persona di Stefanaconi. Purtroppo oggi si è verificato un episodio spiacevole, con i nostri ragazzi che sono stati rimandati indietro dall’istituto alberghiero. Io non voglio accusare il preside perché lui ha fatto questo preso dal panico a seguito della comunicazione dell’Asp della presenza degli studenti che venivano etichettati addirittura come soggetti a rischio contagio. I nostri sono dei ragazzi sani e che hanno una dignità e nessuno deve anche solo permettersi di classificarli in quel modo. Non c’è bisogno di certificati medici – ha aggiunto rivolgendosi alla propria comunità – perché loro, al pari di tutti gli altri, inizieranno le attività scolastiche regolarmente, mantenendo le distanze di sicurezza come per tutti. Quindi domani, ragazzi, andate tranquillamente a scuola, socializzate con i vostri compagni”.

Il sindaco di Stefanaconi. Salvatore Solano, venuti a conoscenza dell’accaduto ha reagito immediatamente: “Nessuno si permetta mai più di accusare una sola persona di Stefanaconi. Purtroppo oggi si è verificato un episodio spiacevole, con i nostri ragazzi che sono stati rimandati indietro dall’istituto alberghiero. Io non voglio accusare il preside perché lui ha fatto questo preso dal panico a seguito della comunicazione dell’Asp della presenza degli studenti che venivano etichettati addirittura come soggetti a rischio contagio. I nostri sono dei ragazzi sani e che hanno una dignità e nessuno deve anche solo permettersi di classificarli in quel modo. Non c’è bisogno di certificati medici – ha aggiunto rivolgendosi alla propria comunità – perché loro, al pari di tutti gli altri, inizieranno le attività scolastiche regolarmente, mantenendo le distanze di sicurezza come per tutti. Quindi domani, ragazzi, andate tranquillamente a scuola, socializzate con i vostri compagni”.

Il preside ha spiegato che non voleva discriminare nessuno ma solo rispettare le norme di sicurezza. Solano ha chiesto rispetto nei confronti di un paese che “ha dimostrato disponibilità e umanità durante il lockdown e mi auguro che questo spiacevole episodio non si ripeta mai più”.

LEGGI ANCHE | Coronavirus, a Stefanaconi quarantena per 22 persone e studenti dell’alberghiero bloccati

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved