Coronavirus, test immunità: in pochi giorni la validazione

covid soriano

Il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli: “I test saranno basati su 4 criteri ed avranno valenza nazionale”

Ci saranno risposte “in tempi brevi” ed in “pochi giorni” si avrà la validazione dei test sierologici da poter usare su larga scala su campioni della popolazione. Lo afferma il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli. La validazione dei test avverrà, spiega, “sulla base di 4 criteri e dovranno essere test con una valenza nazionale, in modo che non vi sia il rischio di difformità tra le varie Regioni”.

Ci saranno risposte “in tempi brevi” ed in “pochi giorni” si avrà la validazione dei test sierologici da poter usare su larga scala su campioni della popolazione. Lo afferma il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli. La validazione dei test avverrà, spiega, “sulla base di 4 criteri e dovranno essere test con una valenza nazionale, in modo che non vi sia il rischio di difformità tra le varie Regioni”.

“Stiamo lavorando alacremente – ha spiegato Locatelli – e una risposta sulle validazioni ci sarà in tempi brevi, nell’arco di qualche giorno”. La validazione dei test sierologici – mirati ad individuare la presenza degli anticorpi al Coronavirus attraverso un prelievo di sangue – avverrà sulla base di 4 criteri: l’elevata sensibilità e specificità dei test per evitare falsi positivi o falsi negativi; test realizzabili in tempi brevi; applicabilità su larga scala; di facile applicazione. Infine anche test con valenza nazionale per evitare disparità tra le regioni.

Per definire i campioni di popolazione sui quali andranno prioritariamente effettuati i test sierologici, ha spiegato Locatelli, “stiamo tenendo conto di vari criteri, tra i quali le fasce d’età, le aree territoriali anche sulla base della valenza epidemica, la differenza di genere uomo-donna, i profili lavorativi anche in relazione alle attività di maggiore valenza strategica”. I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus e sono pertanto immuni, ciò anche in vista della Fase 2 di graduale riapertura del Paese partendo presumibilmente dalle attività e settori maggiormente strategici. Il fine è anche quello di arrivare ad un cosiddetto ‘passaporto di immunità’ che potrebbe essere utilizzato anche quale criterio per il rientro lavorativo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved