Coronavirus, torna l’Italia a colori: Calabria in zona arancione

sistema dei colori

Ritorna l’Italia dei colori. Da oggi e fino al 15 gennaio il Bel Paese torna in zona gialla ma scatta la zona arancione in 5 regioni: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. L’Italia entra nella fase del cosiddetto decreto ponte per contenere l’epidemia da Coronavirus. Non ci sarà più una zona unica su tutto il territorio nazionale. Ogni regione avrà un proprio colore, attribuito a seconda del livello di rischio. La zona gialla identifica le aree dove il pericolo è ritenuto moderato; quella arancione dove è sostenuto e quella rossa dove è alto.

La zona gialla rafforzata

La zona gialla rafforzata

Per quanto riguarda la zona gialla, valgono le stesse regole che erano in vigore prima del periodo natalizio, con un’importante eccezione: non si potrà più uscire dalla propria regione di residenza, se non per motivi di lavoro, salute o emergenza.

Cosa si può fare nella zona gialla

Bar e ristoranti potranno restare aperti fino alle 18 per consumare all’interno dei locali. Dopo quell’ora sarà concesso solo l’asporto (fino alle 22) o la consegna a domicilio. I negozi saranno aperti nei giorni feriali anche nei centri commerciali secondo i normali orari previsti dai Comuni in cui si trovano, ma saranno costretti ad abbassare le serrande nei festivi e prefestivi. Le palestre e le piscine resteranno chiuse. Come spiegato sopra, non si potrà uscire dalla propria regione di residenza. Resta il coprifuoco sempre dalle 22 alle 5 del giorno seguente.

Cosa si può fare nella zona arancione

Saranno consentiti gli spostamenti nel proprio Comune, senza dover presentare un’autocertificazione. Non ci si potrà spostare in altri Comuni o regioni, se non per motivi di lavoro, salute o emergenze. Quindi sì alle visite a parenti e amici purché entro i confini comunali. Bar e ristoranti aperti solo per asporto o consegna. Negozi al dettaglio aperti, centri commerciali chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Chiuse palestre e piscine. Anche in questo caso resta in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino successivo.

Verso il nuovo Dpcm

Il governo prepara, nel frattempo, il primo provvedimento del 2021 con nuove limitazioni e una stretta in particolare sulla movida, arrivata dopo gli ultimi episodi di assembramenti e feste illegali, vietando l’asporto dai bar a partire dalle 18 ed estendendo il divieto di spostamento tra regioni anche nelle zone gialle, così come avvenuto dalle feste di Natale ad oggi. C’è anche la possibilità di istituire una zona bianca, seppur difficile da raggiungere (servirebbe un Rt sotto 0.5), in cui poter riaprire tutto senza limitazioni e la possibilità di riaprire i musei, ma soltanto nelle Regioni gialle.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 31 marzo parte “Vinitaly and the City”, che precede la tradizionale kermesse dedicata al settore vitivinicolo
"Il ciclone, si allontana verso la Romania mantenendo attiva solo una sostenuta circolazione dei venti sulle regioni meridionali"
Il testo della storica "Statio Orbis" del 27 marzo 2020 verrà spedito nel cosmo il prossimo 10 giugno a bordo di un satellite
I finanzieri hanno ricostruito numerosi episodi di assenteismo, di illegittimo ed ingiustificato allontanamento dal luogo di lavoro
"Non pensavamo potessero raggiungere queste dimensioni", ha affermato il capo del gruppo di ricerca. L'oggetto è trenta miliardi di volte più denso del sole
All’odg numerosi punti: dalla viabilità agli immobili da demolire, dalle aree da riconvertire alle nuove infrastrutture da installare, fino all’organizzazione di vari eventi estivi
“Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved