Coronavirus, tra le sue vittime le economie deboli come quella calabrese

coronavirus reggio

(D.C.) – Il principale effetto collaterale del terribile Covid-19 è di scavare un ulteriore solco tra le classi forti e quelle deboli della popolazione.

Soprattutto in realtà economicamente depresse come la terra di Calabria.

Soprattutto in realtà economicamente depresse come la terra di Calabria.

Certo, si dirà: bella scoperta!

In tempi di crisi, chi sta meglio tiene botta rispetto a quanti stanno assai peggio. Chiaro.

Ma il discorso è che il Coronavirus sembra invece aver ‘eletto’ determinate categorie, colpendo buona parte del terziario e ‘strangolando’ i piccoli (compresi, come ovvio, i piccolissimi) imprenditori.

È solo un esempio, però.

Perché i tanto vituperati (per una serie di ragioni) pubblici impiegati (fino a pochi anni fa tutt’altro che considerati alla stregua di invidiabili Paperoni) sono invece adesso una sorta di ‘nuovi ricchi’ nel senso di soggetti ipergarantiti.

Gente a prova anche del freno alla circolazione di denaro contante, già in atto da diverse settimane e chissà ancora per quanto.

Ecco dunque che mai come ora, chi avrà i soldi chiamerà…banco.

A cominciare dai capi dalle organizzazioni criminali e da tutti gli spregiudicati loschi figuri che popolano il sottobosco finanziario.

E il timore che tutto ciò avverrà senza colpo ferire, vale a dire quasi tra l’indifferenza generale di un Sars-Cov-2 implacabile nel mietere un numero però tutto sommato relativamente basso di vittime in rapporto al totale delle persone infettate ma ancor più spietato nel creare pericolose disuguaglianze.

Il riferimento è disparità che avranno conseguenze molto gravi, per non dire nefaste, in particolare in latitudini come quelle calabresi in cui sarà la parte sommersa e ‘nera’ della società ad affermarsi, così da alimentare maggiormente ingiustizie e illegalità. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved