Coronavirus: troppi contagi a San Giovanni in Fiore, prorogata la chiusura delle scuole

"Sarebbe stato imprudente rimandare gli studenti in classe, vista l’esplosione dei contagi in città e maggiore rischio per anziani e soggetti fragili"
succurro

“Per prudenza, precauzione e senso di responsabilità, con apposita ordinanza ho prorogato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al prossimo sabato 22 gennaio. Le lezioni in presenza riprenderanno il successivo lunedì 24, se, come si prevede, a livello territoriale si registrerà una significativa discesa della curva epidemiologica”. Ne dà notizia, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: “Sarebbe stato imprudente rimandare gli studenti in classe, vista l’esplosione dei contagi in città e il conseguente, maggiore rischio per anziani e soggetti fragili. Con un’altra settimana di didattica a distanza, scelta obbligata e non indolore, pensiamo che si possa limitare la preoccupante diffusione del virus. Insieme a questa misura serve il buon senso di ciascuno, la collaborazione generale e la volontà di vaccinarsi, in modo da evitare lo stress delle strutture sanitarie, che devono occuparsi anche degli altri pazienti, cioè di quelli, spesso cronici, non affetti da Covid”.

Provvedimento per tutelare i cittadini

Provvedimento per tutelare i cittadini

“Sono ben consapevole – rimarca la sindaca di San Giovanni in Fiore – che la scuola debba proseguire in presenza, per importanti ragioni psicologiche, pedagogiche e formative. Tuttavia, i sindaci affrontano emergenze concrete e, di frequente, per superarle devono assumere decisioni tempestive davanti a possibilità limitate. Ancora una volta, ho voluto privilegiare la tutela della salute dei sangiovannesi, di cui sono responsabile in prima persona”. “Nel frattempo, grazie alla risolutezza e all’ascolto costante del commissario e presidente Roberto Occhiuto, con l’attivazione dell’hub vaccinale, dell’Usca e dell’Assistenza domiciliare integrata per i malati di Covid aventi comorbilità o disagi personali sarà possibile tenere la situazione sotto controllo e – conclude la sindaca Succurro – dare ai cittadini delle risposte migliori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
Pronta la rosa di nomi da sottoporre al vaglio della coalizione e apertura ad altre candidature, ma l’ombra delle primarie si avvicina
L'anziano, una volta riaccompagnato a casa, ha confessato: "Da giovane avrei voluto fare anch'io il Carabiniere"
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
Attesi diversi avvincendamenti nell'undici titolare giallorosso: Iemmello in dubbio, al suo posto pronto Donnarumma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved