Coronavirus, UIC Catanzaro: “Emergenza non ci ferma”

“Sono giorni e settimane oramai turbolenti a causa di questo silenzioso ed invisibile nemico che giorno per giorno miete vittime tra la nostra popolazione, giorni in cui alla paura di essere contagiati si unisce invece il senso di responsabilità, solidarietà e coesione che oggi più che mai è necessario per far fronte all’emergenza che cammina di pari passo con quella sanitaria, l’emergenza sociale”. Lo scrive l’UIC di Catanzaro.

Questa consapevolezza ha spinto e spinge ancora oggi, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro a continuare nel prestare la sua opera a tutti i soggetti ciechi, ipovedenti e pluriminorati perché oggi più che mai, soprattutto coloro che vivono in solitudine spesso non hanno un supporto che provveda alle loro esigenze personali e quindi dall’inizio della quarantena, l’UICI di Catanzaro Presieduta da Luciana Loprete ha messo in campo ogni forza necessaria anche grazie al supporto dell’UNIVOC di Catanzaro per poter supportare non solo fisicamente ma anche moralmente i soggetti più in difficoltà in osservanza a tutte le regole anti-contagio.

Questa consapevolezza ha spinto e spinge ancora oggi, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro a continuare nel prestare la sua opera a tutti i soggetti ciechi, ipovedenti e pluriminorati perché oggi più che mai, soprattutto coloro che vivono in solitudine spesso non hanno un supporto che provveda alle loro esigenze personali e quindi dall’inizio della quarantena, l’UICI di Catanzaro Presieduta da Luciana Loprete ha messo in campo ogni forza necessaria anche grazie al supporto dell’UNIVOC di Catanzaro per poter supportare non solo fisicamente ma anche moralmente i soggetti più in difficoltà in osservanza a tutte le regole anti-contagio.

Attraverso il supporto di personale volontario quindi non si sono mai interrotte le azioni di assistenza domiciliare come fare la spesa per il tramite del Comune e del CSV di Catanzaro per i soggetti over 75 che lo richiedono al numero dedicato 0961881541, aiutare nelle proprie esigenze personali e soprattutto attraverso un supporto morale e psicologico data la particolarità delle norme restrittive.

Con spirito di abnegazione l’UICI quindi non si è mai messa da parte e continuerà a farlo perché l’emergenza sociale, che oggi sta prendendo sempre più forma deve trovarci pronti a fronteggiarla con ogni arma possibile.

Di seguito l’elenco delle attività che in forma totalmente gratuita e con spirito di volontariato sono state poste in essere dall’UICI di Catanzaro per i nostri assistiti su tutto il territorio Provinciale

– consegna farmaci

– Servizio spesa

– assistenza OSS

– accompagnamenti essenziali

– assistenza informatica e tecnologie assistive

– assistenza psicologica

– assistenza fiscale

– Fornitura Libro Parlato (testi scolastici, universitari, ricerca romanzi, thriller..)

– assistenza anziani “Un amico ti ascolta” (modalità Talkyoo)

Per la richiesta dei suddetti servizi è necessario contattare questa segreteria al numero 0961721427 e i segretari ai seguenti recapiti 3666290645 e 3316918757 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 11.00.

Per supportare le nostre attività:

Aiutaci e sostienici con il tuo 5X1000, a te non costa nulla ma per noi è un passo in più verso la luce, indica il nostro codice fiscale 80003270792 nella tua dichiarazione dei redditi;
per lasciti e donazioni – C.C.P. 11951886 intestato a Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved