Fase 2, valore ‘Rt’ per monitorare i contagi? Gimbe: “Non dobbiamo fidarci”

covid soriano

Tra i 21 indicatori indicati dal ministero della Salute per il monitoraggio della Fase 2 spicca l’indice ‘Rt’.

Dalla data della riapertura ogni Regione, di settimana in settimana, comunica il numero di tamponi eseguiti, la capacità delle strutture ospedaliere e, appunto, l’indice Rt: tenendo conto di questi dati e dell’evoluzione dell’epidemia di coronavirus sul territorio si calcola il livello di rischio per una determinata zona.

Dalla data della riapertura ogni Regione, di settimana in settimana, comunica il numero di tamponi eseguiti, la capacità delle strutture ospedaliere e, appunto, l’indice Rt: tenendo conto di questi dati e dell’evoluzione dell’epidemia di coronavirus sul territorio si calcola il livello di rischio per una determinata zona.

Un elemento che, ovviamente, influenza le politiche e le misure da attuare per contrastare l’infezione.

La fondazione Gimbe, formata da ricercatori dell’ambito sanitario, sottolinea i limiti dello stesso indice, definendolo ‘un parametro impreciso e condizionato dalla qualità dei dati’. E che non dovrebbe quindi condizionare decisioni in merito alla riapertura. “I valori di Rt sono diventati oggetto di dibattito pubblico con inopportune classifiche tra le Regioni che, in relazione alle variazioni settimanali, lo trasformano da vessillo da sbandierare a pomo della discordia, e viceversa. Addirittura, si è arrivati a ventilare l’ipotesi, subito archiviata dal Presidente dell’ISS, di utilizzare il valore di Rt per la mobilità interregionale”. Così Nino Cartabellotta, presidente della fondazione.

“Ma le Regioni hanno chiesto di non considerare il parametro Rt nell’esaminare la diffusione del virus. I governatori, piuttosto, propongono di affidarsi all’indice R0 (erre con zero).

Ma che differenza c’è tra i due? Quando si parla di R0 si indica il cosiddetto numero di riproduzione di base: in altre parole il tasso di contagiosità, il numero medio di infezioni secondarie causate da un unico soggetto infetto. Con indice R0 pari a 1 un contagiato potrà infettare un’altra persona, mentre se questo è uguale a 2 un malato potrà passare il virus ad altre due persone. Tanto più è alto il valore R0, tanto più il virus risulta contagioso. Questo vale per una popolazione che non ha avuto contatti precedenti con il patogeno in questione. L’indice Rt, invece, si riferisce al tasso di contagiosità in seguito all’introduzione di misure (come il lockdown) che hanno lo scopo di contrastare il diffondersi della malattia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved