Arrestato corriere vibonese con oltre 6 chili di cocaina nel Reggino

La droga e l’auto utilizzata per il traffico illecito sono stati sequestrati
cocaina villa san giovanni

I finanzieri di Villa San Giovanni, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, hanno arrestato in flagranza di reato, a Villa San Giovanni, un 33enne di Vibo Valentia per traffico di sostanze stupefacenti.

Doppiofondo nell’autoradio

Doppiofondo nell’autoradio

L’uomo, che era diretto in Sicilia a bordo del proprio crossover Suv, è stato sottoposto a un ordinario controllo di polizia, nel corso del quale ha fornito risposte contraddittorie in ordine al motivo del traghettamento e dimostrato segni di nervosismo. Pertanto, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, con l’ausilio delle unità cinofile della Compagnia Pronto Impiego di Reggio Calabria, è stata perquisita l’auto ed è stato scoperto un doppiofondo ricavato nel vano dell’autoradio, in cui erano occultati cinque panetti di cocaina dal peso complessivo di circa 6 chilogrammi.

Arresto e sequestro

All’esito delle operazioni, la droga e l’auto utilizzata per il traffico illecito sono stati sequestrati. L’uomo, indagato per la violazione della normativa in materia di sostanze stupefacenti e fatte salve le necessarie conferme nel prosieguo delle indagini preliminari, è stato arrestato e condotto nel carcere Giuseppe Panzera di Reggio Calabria, a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Lo stupefacente, qualora venduto al dettaglio, avrebbe potuto fruttare alla criminalità circa 400mila euro. L’attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di finanza di Reggio sul territorio a salvaguardia delle leggi e a contrasto dei fenomeni connotati da forte pericolosità sociale, tra cui i traffici illeciti di sostanze stupefacenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.