Corruzione a Rende: Tribunale vieta al sindaco di partecipare a un convegno, lui interviene online

"Nei prossimi giorni indirò una conferenza stampa per mostrare gli atti che dimostrano l’accanimento giudiziario con finalità politiche dell’inchiesta"
“Oggi pomeriggio – scrive in un post sulla propria pagina facebook il sindaco di Rende Marcello Manna – avrei dovuto partecipare alla presentazione del libro “Leader al contrario. Libertà, giustizia sociale e tutela dei lavoratori”, invitato dagli autori Roberto Castagna e Francesco Kostner. Con provvedimento da parte del Tribunale di Cosenza, però, gli inquirenti hanno ritenuto che ci fossero esigenze cautelari per la presentazione di un libro rigettando così la mia richiesta. Il convegno a cui si chiedeva di partecipare come relatore riguardava l’attività professionale e non già quella di sindaco. L’applicazione della misura in atto attiene esclusivamente alla funzione di sindaco e la scelta della misura è stata effettuata tenendo conto della c.d. Legge Severino. In tale ottica non si comprende un divieto per una attività culturale che non ha alcun riferimento a quella istituzionale. Il diniego notificato eccede in modo evidente quelle che sono le ragioni di cautela e appare, dunque, incomprensibile. Nei prossimi giorni indirò una conferenza stampa per mostrare gli atti che dimostrano l’accanimento giudiziario con finalità politiche che l’inchiesta sottende”.

“Oggi pomeriggio – scrive in un post sulla propria pagina facebook il sindaco di Rende Marcello Manna – avrei dovuto partecipare alla presentazione del libro “Leader al contrario. Libertà, giustizia sociale e tutela dei lavoratori”, invitato dagli autori Roberto Castagna e Francesco Kostner. Con provvedimento da parte del Tribunale di Cosenza, però, gli inquirenti hanno ritenuto che ci fossero esigenze cautelari per la presentazione di un libro rigettando così la mia richiesta. Il convegno a cui si chiedeva di partecipare come relatore riguardava l’attività professionale e non già quella di sindaco. L’applicazione della misura in atto attiene esclusivamente alla funzione di sindaco e la scelta della misura è stata effettuata tenendo conto della c.d. Legge Severino. In tale ottica non si comprende un divieto per una attività culturale che non ha alcun riferimento a quella istituzionale. Il diniego notificato eccede in modo evidente quelle che sono le ragioni di cautela e appare, dunque, incomprensibile. Nei prossimi giorni indirò una conferenza stampa per mostrare gli atti che dimostrano l’accanimento giudiziario con finalità politiche che l’inchiesta sottende”.

Sindaco Manna interviene online

“Una sagoma a tratteggiare i contorni di una vicenda che pare coniugare malagiustizia e interessi politici. A seguito dell’incomprensibile diniego, – scrive Marcello Manna dalla propria pagina facebook – sono intervenuto in video-collegamento alla presentazione del libro di Roberto Castagna “Leader al contrario. Libertà, giustizia sociale e tutela dei lavoratori” scritto dal leader sindacale con il giornalista Francesco Kostner. Citando Antoine Garapon sulle libertà fondamentali e lo stesso volume di Castagna e Kostner in cui si parla di magistratura condizionante il libero esercizio della democrazia, ho sottolineato questa scelta incomprensibile del diniego a partecipare visto che il convegno a cui sono stato invitato riguardava oltretutto la mia attività professionale di avvocato e non già quella amministrativa. L’applicazione della misura in atto è esclusivamente relativa alla funzione di sindaco e la scelta della misura è stata effettuata tenendo conto della c.d. Legge Severino, da quando le attività culturali sono considerate pericolose e non essenziali a tal punto da far decidere per il diniego?”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel cast del 17 dicembre, la band del Conservatorio Tchaikovsky, la Scuola di ballo del Politeama e le creazioni della stilista Azzurra Di Lorenzo
La macchina è finita fuori strada dopo essersi ribaltata. L'ipotesi è che il padre, alla guida, abbia avuto un malore
Sarebbe sucesso all'istituto “Mattia Preti”, in via Emilia, dovuto alla mancanza di un gancio di sicurezza
La normativa ha un bacino di 515 lavoratori di alcuni comuni e presso il Parco nazionale del Pollino. Calabrese: "Traguardo storico"
A dare l’allarme è stata una giovane donna carabiniere, che è intervenuta da sola e ha fermato l'aggressore. La vittima era di nazionalità indiana
L'intervento è stato ottenuto dall'amministrazione per 572 mila euro e si unisce alla realizzazione degli impianti sportivi
La sospensione dell'erogazione idrica è dovuta alla necessità di riparare un guasto individuato lungo viale dei Normanni
"Pensare ad una scuola pubblica, che sia a portata proprio di tutti", la lettera aperta di Codacons al Comune di Catanzaro
Interessati i reparti di microcitemia, neuropsichiatria infantile e pneumologia. L’associazione Thalassemici: “Esposto alla Procura”
Entrambi puntano ad assicurarsi i voti e il sostegno dell'ex segretario cittadino del Pd Fabio Celia. A rischio la tenuta della "maggioranza Bosco"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved