Corruzione al Comune di Rende, la Procura chiude le indagini per amministratori e dirigenti

Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
'ndrangheta politica rende

La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini nei confronti di amministratori, funzionari, dipendenti del Comune di Rende, imprenditori, professionisti coinvolti a vario titolo in un’inchiesta su una presunta corruzione. Il provvedimento di conclusione delle indagini è stato notificato afli indagati, tra i quali ci sono tra gli altri il sindaco di Rende Marcello Manna (al momento sospeso); l’ex vicesindaco e assessore Annamaria Artese; i dirigenti municipali Roberta Vercillo e Francesco Minutolo; gli imprenditori Massimino Aceto, Michele Mirabelli e Mariano Mirabelli. Stralciata, invece, la posizione dell’assessore Pino Munno che ha scelto di essere giudicato con il rito abbreviato.

L’indagine, articolatasi in una complessa e impegnativa attività investigativa, portata avanti dai carabinieri della Compagnia di Rende e dai finanzieri del Gruppo di Cosenza della Guardia di Finanza, in un arco temporale ampio, ha avuto inizio dai primi accertamenti, relativi ai lavori di “Sistemazione piano viabile e messa in sicurezza di contrada Cutura, località Piano Monello (via Piemonte) e varie zone del comune di Rende, pulizia fiume Surdo per verifica perdite rete fognante” per poi estendersi progressivamente anche all’affidamento diretto dei lavori relativi alla riparazione della rete fognante in contrada Ospedale di Rende; affidamento diretto di “lavori urgenti di manutenzione straordinaria cimitero comunale, sede municipale e Piazzetta Padre Pio Villaggio Europa” del comune di Rende; occupazione abusiva del parco pubblico denominato “Georcelli” nel comune di Rende. Gli indagati avranno adesso 20 giorni di tempo per produrre memorie difensive. 

L’indagine, articolatasi in una complessa e impegnativa attività investigativa, portata avanti dai carabinieri della Compagnia di Rende e dai finanzieri del Gruppo di Cosenza della Guardia di Finanza, in un arco temporale ampio, ha avuto inizio dai primi accertamenti, relativi ai lavori di “Sistemazione piano viabile e messa in sicurezza di contrada Cutura, località Piano Monello (via Piemonte) e varie zone del comune di Rende, pulizia fiume Surdo per verifica perdite rete fognante” per poi estendersi progressivamente anche all’affidamento diretto dei lavori relativi alla riparazione della rete fognante in contrada Ospedale di Rende; affidamento diretto di “lavori urgenti di manutenzione straordinaria cimitero comunale, sede municipale e Piazzetta Padre Pio Villaggio Europa” del comune di Rende; occupazione abusiva del parco pubblico denominato “Georcelli” nel comune di Rende. Gli indagati avranno adesso 20 giorni di tempo per produrre memorie difensive. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
Lo ha stabilito la Corte di appello di Catanzaro che ha accolto l'istanza difensiva per l'uomo ingiustamente detenuto per un anno
La donna è stata medicata dal 118 e trasportata al Pronto soccorso al “San Giovanni di Dio” per le necessarie cure sanitarie
Il video diventa subito virale e la vicenda assume una dimensione politica: "Avevamo pensato a nuovi posti di aggregazione"
Oltre alla giornata storica per l’approvazione della legge sul Ponte, altro annuncio importantissimo per la realizzazione di infrastrutture
A dare l’allarme sono stati i colleghi che lo hanno trovato già privo di vita trovando una lettera del giovane
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved