Corruzione in atti giudiziari, nuovi guai per l’ex giudice Petrini e per l’avvocato Pittelli

La Procura di Salerno contesta ai due indagati anche l'aggravante di avere agito per agevolare la cosca di 'ndrangheta dei "Molè-Piromalli"

di Mimmo Famularo – Corruzione in atti giudiziari aggravata dalle modalità mafiose. E’ l’accusa contestata dalla Procura di Salerno al giudice Marco Petrini, ex presidente di sezione della Corte d’appello di Catanzaro, e all’avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia, Giancarlo Pittelli. A entrambi è stato notificato nelle scorse ore un avvio di conclusione delle indagini preliminari con contestuale invito a presentarsi per rendere interrogatorio e avviso di garanzia.

L’ipotesi accusatoria

L’ipotesi accusatoria

Secondo quanto si legge tra le carte del provvedimento, firmato dal procuratore aggiunto Luigi Alberto Cannavale e dal sostituto procuratore Francesca Fittipaldi con la supervisione del procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli, l’avvocato Pittelli “nel quadro di un più ampio impegno allo sfruttamento delle proprie relazioni istituzionali per la risoluzione delle vicende giudiziarie coinvolgenti l’imprenditore Rocco Delfino e le società a questo riconducibili” avrebbe promesso al presidente della Corte d’Appello, sezione misure prevenzione, Marco Petrini, “una somma di denaro non precisata quale corrispettivo della revoca del provvedimento di confisca dei beni di Rocco Delfino, imprenditore legato alla cosca Molè-Piromalli”. Soldi che – secondo l’accusa – dovevano essere corrisposti all’esito della pronuncia ma che – in realtà – non furono mai consegnati per via dell’arresto – sostengono i magistrati salernitani nel capo di imputazione – dello stesso Pittelli nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Catanzaro passata alla storia con il nome in codice di “Rinascita Scott” il cui maxi blitz è scattato il 19 dicembre del 2019, ovvero il giorno successivo all’ultima udienza di trattazione del procedimento penale nel quale doveva essere decisa la questione sulla confisca dei beni di Delfino.

Venti giorni di tempo per difendersi

In particolare, l’ex magistrato Marco Petrini avrebbe omesso “di dichiarare inammissibile l’istanza di revocazione – erroneamente proposta dalla Corte d’Appello di Catanzaro piuttosto che a quella di Reggio Calabria – benché Pittelli vi avesse rinunciato fin dal 13 luglio 2018 ritenendo che il successivo svolgimento processuale fino all’udienza di trattazione del 18 dicembre 2019 avesse assorbito la rinunzia”. La Procura di Salerno contesta ai due indagati anche l’aggravante di avere agito per agevolare la cosca di ‘ndrangheta dei “Molè-Piromalli”. Ora avranno venti giorni di tempo per chiedere di essere sentiti, rilasciare dichiarazioni spontanee, compiere ogni altro atto utile per l’esercizio di difesa prima che la Procura di Salerno proceda con l’eventuale richiesta di rinvio a giudizio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved