Corruzione, indagati consigliere regionale e due sindaci calabresi

Consiglio regionale

Giuseppe Aieta, rieletto come consigliere regionale in Calabria, nelle fila del centrosinistra, esponente della lista Democratici e Progressisti, è indagato per corruzione nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura di Paola (Cosenza), guidata dal Procuratore Pierpaolo Bruni.

Secondo le indagini, – come riporta l’Agi – Aieta, in cambio di voti alle ultime elezioni regionali, avrebbe promesso all’imprenditore Giuseppe Chiaradia, operante nel settore della sanità privata e anch’egli indagato, l’accreditamento delle proprie strutture presso la Regione. Indagati nella stessa inchiesta anche Pino Capalbo, sindaco di Acri, Emilio Morelli, marito di una consigliera comunale di Roggiano Gravina, e il primo cittadino di Longobucco Giovanni Pirillo. Aieta avrebbe promesso loro assunzioni per se stessi o per loro congiunti nella propria struttura regionale, dopo la rielezione. Questa mattina la Guardia di Finanza ha perquisito la segreteria politica di Aieta a Cetraro, la cittadina della quale è stato sindaco per due legislature, sequestrando vario materiale. Aieta è stato poi ascoltato in procura.

Secondo le indagini, – come riporta l’Agi – Aieta, in cambio di voti alle ultime elezioni regionali, avrebbe promesso all’imprenditore Giuseppe Chiaradia, operante nel settore della sanità privata e anch’egli indagato, l’accreditamento delle proprie strutture presso la Regione. Indagati nella stessa inchiesta anche Pino Capalbo, sindaco di Acri, Emilio Morelli, marito di una consigliera comunale di Roggiano Gravina, e il primo cittadino di Longobucco Giovanni Pirillo. Aieta avrebbe promesso loro assunzioni per se stessi o per loro congiunti nella propria struttura regionale, dopo la rielezione. Questa mattina la Guardia di Finanza ha perquisito la segreteria politica di Aieta a Cetraro, la cittadina della quale è stato sindaco per due legislature, sequestrando vario materiale. Aieta è stato poi ascoltato in procura.

“Le indagini giudiziarie, come apprese dalla stampa, che interessano il consigliere regionale Giuseppe Aieta arrivano come un fulmine a ciel sereno in considerazione del fatto che Aieta da circa quindici anni ha occupato incarichi amministrativi a tutti i livelli, dimostrando sempre di essere un punto di riferimento per tutte le iniziative a sostegno della legalità e del rispetto delle regole.

Un sindaco brillante ed attivo, che si è prodigato per il processo di crescita culturale e sociale della nostra comunità, un consigliere provinciale al servizio degli enti locali, un consigliere regionale scrupoloso, attento e rispettoso di tutte le procedure amministrative”. E’ quanto si legge in una nota del circolo Pd di Cetraro. “Siamo certi – prosegue la nota – che Aieta saprà dimostrare la sua totale estraneità ai fatti che gli sono addebitati. Il Pd ribadisce la sua piena e totale fiducia alla magistratura a cui chiede di accertare rapidamente i fatti e di procedere con rigore e determinazione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved