Corsa alla segreteria regionale del Pd, Franchino: “Io escluso per motivi politici”

Franchino ha parlato di diversi ricorsi presentati, anche per il tesseramento, e non ha risparmiato una stoccata al commissario Graziano

“Non c’è dubbio che i motivi sono politici: ho inteso partecipare a questa competizione senza animosità, per aprire una dialettica democratica all’interno del partito, per chiudere con questa mancanza di agibilità democratica”. Lo ha detto stamattina, a Cosenza, nel corso di una conferenza stampa, Mario Franchino, a proposito della sua esclusione dalle elezioni per la guida del Pd in Calabria. Ieri il Commissario del PD calabrese, Stefano Graziano, ha parlato invece di semplice applicazione del regolamento (LEGGI QUI). Ma Franchino adduce motivazioni squisitamente politiche.

“Sono tre anni che abbiamo un commissario e da tre anni non discutiamo – ha detto Mario Franchino – c’è stata solo un’assemblea provinciale a Cosenza, anche abbastanza animata, ed è stato l’unico momento di discussione fatto”. Franchino ha parlato di diversi ricorsi presentati, anche per il tesseramento, e non ha risparmiato una stoccata al commissario Graziano. “I tre anni del commissario – ha detto – sono stati anni di fallimento: abbiamo perso due volte alle elezioni regionali, abbiamo perso le provinciali e anche comuni importanti, – ha detto Franchino – siamo un partito in difficoltà, e si spera che con la chiusura di questa fase nefasta si chiuda un ciclo negativo”.

“Sono tre anni che abbiamo un commissario e da tre anni non discutiamo – ha detto Mario Franchino – c’è stata solo un’assemblea provinciale a Cosenza, anche abbastanza animata, ed è stato l’unico momento di discussione fatto”. Franchino ha parlato di diversi ricorsi presentati, anche per il tesseramento, e non ha risparmiato una stoccata al commissario Graziano. “I tre anni del commissario – ha detto – sono stati anni di fallimento: abbiamo perso due volte alle elezioni regionali, abbiamo perso le provinciali e anche comuni importanti, – ha detto Franchino – siamo un partito in difficoltà, e si spera che con la chiusura di questa fase nefasta si chiuda un ciclo negativo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved