Il Cda Calabria Odv (Rete regionale ascolto antiviolenza e Fragilità) ha avviato il corso sulla parità di genere rivolto ai ragazzi del PEP il Polo educativo di prossimità, intergenerazionale e interculturale.
Le parole della presidente Catozza
Le parole della presidente Catozza
“Educare le nuove generazioni al rispetto e alla valorizzazione delle differenze e della parità di genere, in termini di linguaggio, espressioni, atteggiamenti è diventata un’emergenza sociale anche per contrastare gli episodi sempre più frequenti di violenza contro le donne”. Così la presidente del Cda Calabria Odv, Graziella Catozza, che sottolinea: “L’educazione alla parità tra i sessi e al rispetto delle differenze, strumento fondamentale per la prevenzione della violenza sulle donne basata sul genere, da un lato è volta ad incoraggiare il superamento di ruoli e stereotipi; dall’altro mira a privilegiare una visione delle differenze come ricchezza, non come fondamento di una gerarchia e di possibili discriminazioni. Ciò in modo da contrastare la cultura alla violenza”.
Il corso sulla parità di genere è destinato a bambini e ragazzi dei Comuni di Maida, Curinga, Filadelfia, Francavilla Angitola, Jacurso e Polia.
Si ricorda che il Cda Calabria odv fa parte della rete regionale Ascolto Antiviolenza e Fragilità Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Calabria.