Corso su Assistenza ai richiedenti e titolari di protezione internazionale

Il Circolo Acli “Città del Vento” di Catanzaro sta per avviare un corso di formazione professionale destinato a figure che saranno in grado di fornire “Assistenza ai richiedenti e titolari di protezione internazionale”.

Le tematiche che si affronteranno nel percorso formativo sono di grande attualità, alla luce della recente normativa in materia di riconoscimento della protezione internazionale nei confronti degli immigrati, che ha causato una sostanziale trasformazione del settore, costringendo gli operatori a rinnovare e specializzare ulteriormente le proprie competenze.

Le tematiche che si affronteranno nel percorso formativo sono di grande attualità, alla luce della recente normativa in materia di riconoscimento della protezione internazionale nei confronti degli immigrati, che ha causato una sostanziale trasformazione del settore, costringendo gli operatori a rinnovare e specializzare ulteriormente le proprie competenze.

Gli utenti potenziali del corso sono: diplomati con esperienza nel sociale, operatori del sociale e laureati in ambito sociale o legale.

Si tratta di un corso riconosciuto dalla Regione Calabria (con decreto dirigenziale n. 1229 del 05/02/2019), che prevede, al termine dell’attività formativa, il rilascio di un “Attestato di frequenza e profitto” (con certificazione delle competenze acquisite) per tutti gli utenti che avranno frequentato regolarmente almeno il 75% del monte ore/corso e superato la prevista verifica finale.

Il corso, che si terrà presso la sede di via Vinicio Cortese 4 a Catanzaro, avrà la durata complessiva di 60 ore e si svolgerà di sabato, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, dal mese di marzo al mese di giugno 2019.

Sarà basato su metodologie didattiche attive che prevedono: lezioni frontali con docenti di ambito universitario, esperti e professionisti; lezioni teorico-pratiche; esercitazioni, simulazioni e studio di casi.

La coerenza didattica e contenutistica del percorso è garantita dalla supervisione scientifica della docente Donatella Loprieno, titolare in affidamento dell’insegnamento di “Diritto dei migranti” presso l’Università della Calabria di Arcavacata di Rende.

Sarà possibile aderire entro e non oltre il 16 marzo e per farlo, o semplicemente per avere maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e sui costi, si può telefonare al numero 0961.532121 (da lunedì a venerdì: ore 10.00-13.00 / martedì e venerdì: ore 15.00-19.00) o scrivere a cittadelvento@libero.it.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved