Cosa può fare di utile uno smartwatch, l’orologio intelligente

lo smartwatch un accessorio che coniuga stile e comodità, in commercio due categorie quelli per uso quotidiano e quelli utili a chi fa sport

Al giorno d’oggi in commercio è possibile trovare dei prodotti che appartengono ad una categoria ben precisa piuttosto giovane: gli orologi intelligenti, anche conosciuti dal pubblico generalista con il nome di smartwatch.

Uno smartwatch non è altro che un dispositivo portatile che si indossa al polso, come un orologio normale. Questo genere di prodotti, per quanto pubblicizzati, ancora non sono famosi o ben raccontati come accade per altri prodotti tecnologici più di grido. Per questo motivo oggi andiamo a vedere cosa è in grado di fare uno smartwatch per il suo utilizzatore.

Uno smartwatch non è altro che un dispositivo portatile che si indossa al polso, come un orologio normale. Questo genere di prodotti, per quanto pubblicizzati, ancora non sono famosi o ben raccontati come accade per altri prodotti tecnologici più di grido. Per questo motivo oggi andiamo a vedere cosa è in grado di fare uno smartwatch per il suo utilizzatore.

Cos’è in grado di fare uno smartwatch

Gli smartwatch si possono provare a divedere in due macro categorie: quelli per uso quotidiano e quelli invece dedicati a chi è interessato allo sport.

Entrambe queste definizioni condividono in maniera generale le funzioni che andremo a descrivere da qui a poco; le variazioni sono da ritrovarsi nel grado di compatibilità, personalizzazione ed efficienza delle stesse.

Un orologio votato al fitness avrà un grande focus su questo genere di strumenti digitali per la gestione ed il controllo delle prestazioni, giuste per provare a fare un esempio.

Controllo delle notifiche

L’obbiettivo principale con cui sono nati gli smartwatch è stato il permettere agli utenti di poter tenere sotto controllo le notifiche dello smartphone senza avere lo smartphone in mano. La gestione di queste notifiche non è soltanto da telefono a orologio ma può anche essere bidirezionale, magari per attività specifiche.

Alcuni modelli di smartwatch possiedono accelerometri che sono in grado di indicare con una notifica se il proprietario dell’orologio è caduto a terra in maniera improvvisa; questo rappresenta un intelligente sistema di controllo per, magari, familiari anziani o persone con disabilità.

Utilizzo delle applicazioni

Nonostante uno schermo di dimensioni davvero risicate, un buon smartwatch è in grado di permettere all’utente di utilizzare attraverso il suo schermo delle applicazioni per gli utilizzi più svariati.

Specie in ambito sport sono molte le applicazioni che possono essere di sussidio alle attività portate avanti: dall’altimetro al contapassi, passando magari per timer o per indicatori di salute.

Gestione dei file multimediali

Stanchi di prendere il telefono anche solo per cambiare canzone? Uno smartwatch è in grado di sopperire a questo richiesta semplicemente attraverso una gestione delle applicazioni multimediali possibile attraverso il piccolo touchscreen integrato; mai più brutte canzoni, in sostanza.

Rispondere ai messaggi con la voce

Le tecnologie per il riconoscimento vocale hanno talmente tanto fatto passi da gigante che oggi scrivere un testo semplicemente parlando è diventato piuttosto semplice. Nel giro di un paio di tocchi, infatti, è possibile utilizzare il microfono integrato dello smartphone per poter dettare a voce le risposte ai messaggi che si ricevono su Whatsapp, Telegram o addirittura per email.

Supporto all’attività sportiva

Se si fa sport ad un certo livello si è interessati a conoscere dati e valori come il numero di battiti, la saturazione d’ossigeno nel sangue, il numero di chilometri percorsi e così via. Fortunatamente questo sembra essere un focus sempre più comune negli smartwatch e sono moltissimi i prodotti che soddisfano queste necessità.

Le cose utili che uno smartwatch come un orologio huawei può fare, come abbiamo appena visto, sono diverse e piuttosto diverse tra loro. Chi è alla ricerca di un accessorio che coniughi stile e comodità, con questo genere di prodotti ha trovato pane per i suoi denti; basta semplicemente scegliere il modello giusto in base alle proprie necesità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Altre nuove carrozze notte per il servizio Intercity entreranno in servizio prima della scadenza del Pnrr, nel 2025
La banda aveva bloccato la strada con un mezzo pesante, ma l'autista ha dato l'allarme. Spari e auto in fiamme in un secondo assalto
Il Centro Meteo Italiano prevede poi un altro peggioramento meteo con l'arrivo del ponte dell'Immacolata
Anche in discussione il progetto di rigenerazione urbana e sociale della località Giovino e un impianto sportivo polivalente indoor
La vittima, di 74 anni, è deceduta sul colpo, nonostante i soccorsi siano arrivati tempestivamente
L’intervento consentirà alle aziende di allestire, ammodernare o adeguare punti vendita dei prodotti agricoli per migliorare la competitività
La data mira ad aumentare la consapevolezza sul tema e l'impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone disabili
Gli agenti delle forze dell’ordine si sono insospettiti perché una pentola era più pesante delle altre. La droga era in un doppiofondo
Tra i progetti in campo c’è Immunnb con capofila il Laboratorio Terapie Sperimentali in Oncologia del “Gaslini” di Genova
Appuntamento straordinario da non mancare per assistere ad uno speciale allestito tutto realizzato da calabresi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved