Cosenza, alberi sacrificati alla movida: destinati a morire?

alberi soffocati Cosenza

Torna a farsi sentire il Comitato cosentino Alberi verdi.

In un comunicato gli ambientalisti denunciano che “due alberi risultano ingabbiati da un locale del centro, che ha pensato bene di chiudere con pareti e tetto la pedana installata pochi mesi fa.

In un comunicato gli ambientalisti denunciano che “due alberi risultano ingabbiati da un locale del centro, che ha pensato bene di chiudere con pareti e tetto la pedana installata pochi mesi fa.

È quanto accade nel centro di Cosenza, popolato da tante attività di ristorazioni che allietano la movida e che troppe volte non sono rispettose degli spazi e dei beni comuni.

La pedana, che ha eliminato molti parcheggi in una zona centralissima, è stata realizzata l’estate scorsa e durante i lavori ci eravamo accorti che aveva inglobato le aiuolette di due alberi del marciapiede.

Pochi giorni fa, invece, con la copertura e la ‘recinzione’ apportate alla pedana piena di sedie e tavolini, ci siamo accorti che qualcuno aveva chiuso i due soliti alberi  nel box di plastica che dovrebbe riparare gli avventori dal freddo.

Gli alberi moriranno perché non ricevono più né aria, né acqua e inoltre dovranno sopportare anche il calore delle stufe che sono state sistemate nel box.

IL DIRITTO DI VIVERE

Gli alberi sono di tutti, così come le strade, i marciapiedi, i parcheggi che non ci sono più, nessuno ha il diritto di farli morire perché sono beni che appartengono ai cittadini.

Questi abusi che siamo costretti a subire in città ormai da diversi anni perché non c’è più il rispetto delle regole, né c’è chi dette regole le fa rispettare, ci indignano e amareggiano e dimostrano che la società cosentina è allo sbando, non comprende o sottovaluta l’importanza degli alberi e soprattutto ognuno si sente padrone di fare quello che vuole con i beni di tutti.

Prima che muoiano – conclude Comitato Alberi Verdi –  chiediamo che chi di dovere intervenga per ripristinare lo status quo ante e ridare agli alberi l’aria di cui hanno bisogno. Nel contempo, informiamo e invitiamo tutti i cittadini che hanno ancora una coscienza civica a boicottare tutte le attività commerciali e di ristorazione che non rispettano l’ambiente.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved