Cosenza ancora prima del Centro-Sud per qualità della vita

“Anche quest’anno Cosenza è la prima città del Centro-Sud nel rapporto Ecosistema Urbano 2019”.

Lo afferma con soddisfazione il sindaco Mario Occhiuto, in riferimento alla classifica nazionale di Legambiente (è giunta alla XXVI edizione) pubblicata oggi sul Sole 24 Ore.

Lo afferma con soddisfazione il sindaco Mario Occhiuto, in riferimento alla classifica nazionale di Legambiente (è giunta alla XXVI edizione) pubblicata oggi sul Sole 24 Ore.

Il rapporto annuale misura le prestazioni dei capoluoghi italiani in 5 categorie: aria, acqua, rifiuti, mobilità e ambiente.

Indicatori sempre mobili e ognuno dei quali dipendente da molteplici fattori.

Il capoluogo bruzio – che nel 2018 ha ottenuto per la prima volta un record quale Comune del Sud piazzandosi al quinto posto – figura questa volta alla 14esima posizione sulle 104 totali della graduatoria, sempre dopo Comuni che in genere sono in vetta anche grazie alla ricchezza dei territori e alle risorse finanziarie a loro disposizione.

“Mantenere certi livelli – aggiunge Occhiuto – non è semplice. Se pure rispetto allo scorso anno potrebbe sembrare una retrocessione, a ben guardare la classifica non lo è affatto. Tutt’altro. Cosenza si trova subito dopo le seguenti città: Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone, Parma, Pesaro, Treviso, Belluno, Oristano, Ferrara, Verbania, Reggio Emilia e Bologna. E, ancora più in basso di Cosenza, poi, ritroviamo Comuni come Venezia, Bergamo, Perugia, Trieste, Pavia eccetera. Per non parlare delle città del Sud che faticano a risalire positivamente la graduatoria. Cosenza è la dimostrazione che con la giusta lungimiranza anche in Calabria è possibile credere al cambiamento, facendo in modo di attuarlo concretamente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved