Cosenza Fashion Week, verso la grande serata finale

La Galleria d’arte Ellebi ha ospitato una giornata creativa della Cosenza Fashion Week, giunta alla sua terza edizione. Un appuntamento fortemente voluto dalla patron Giada Falcone e che ha visto il sostegno e la presenza del Comune di Cosenza con l’assessorato alle Attività produttive guidato da Loredana Pastore. Le modelle vestite dalle creazioni stilistiche sartoriali di giovani talenti, hanno sfilato tra le sale della galleria, passeggiando tra le vetrine con movimenti dinamici attraversando le opere d’arte.

Nella galleria d’arte Ellebi si è tenuto l’evento “La Bellezza tra il mondo classico e l’arte contemporanea” con opere di Massimo Tizzano tra gli artisti copisti più apprezzati a livello internazionale (in particolare delle opere che sono dei tributi a Tiziano, Velazquez e Giampietrino) e Barbara Bonfilio artista contemporanea che pone al centro della sua ricerca la figura femminile e fonde con estrema sintesi e capacità diversi linguaggi artistici: da una parte è visibile quell’eleganza e fierezza che si richiama nella posa tipica ai ritratti di nobil donne, e dall’altra questa dignità, (che originariamente non aveva altra funzione se non quella di comunicare uno status), diventa testimonianza di una quotidianità, che l’artista sviluppa con tematiche sociali importanti come il rispetto per gli animali e per l’ambiente.

Nella galleria d’arte Ellebi si è tenuto l’evento “La Bellezza tra il mondo classico e l’arte contemporanea” con opere di Massimo Tizzano tra gli artisti copisti più apprezzati a livello internazionale (in particolare delle opere che sono dei tributi a Tiziano, Velazquez e Giampietrino) e Barbara Bonfilio artista contemporanea che pone al centro della sua ricerca la figura femminile e fonde con estrema sintesi e capacità diversi linguaggi artistici: da una parte è visibile quell’eleganza e fierezza che si richiama nella posa tipica ai ritratti di nobil donne, e dall’altra questa dignità, (che originariamente non aveva altra funzione se non quella di comunicare uno status), diventa testimonianza di una quotidianità, che l’artista sviluppa con tematiche sociali importanti come il rispetto per gli animali e per l’ambiente.

Una sezione speciale della serata è stata costituita dall’ “Urban Portrait”, ritratti urbani realizzati dall’artista Gennaro Branca che omaggia la Cosenza Fashion Week, evento che attraverso l’organizzazione delle serate in più location della città, esalta l’aspetto più innovativo dell’Urban Style. Inoltre è stato creato un set fotografico con uno shooting rivolto ai visitatori della serata, la cui immagine è stata consegnata come ritratto personale dell’artista. Altro momento clou della manifestazione è stato l’incontro tra Fashion Style e la degustazione di vini pregiati a cura delle Cantine iGreco. Dal tessuto alla moda, dall’Urban Portrait ai profumi del vino, un viaggio immaginifico per esaltare la versatilità dell’arte. Alla serata hanno contributo Callisto moda, l’associazione Ladri di luce, Paint-up make-up academy, Marianna Zupi, Torchia Hair. Intanto i preparativi della Cosenza Fashion Week fervono verso la grande serata finale di sabato 25 maggio al Castello Svevo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved