Cosenza, Gallo: “Inaugurazione impianti Lorica è stata un bluff”

impianti di lorica

Per l’esponente della Cdl:

«la Cgil, giustamente, si sente in dovere di promuovere un dibattito con cittadini, albergatori, titolari di attività ricettive del territorio e di scuole di sci, preoccupata del fatto che in vista della prossima stagione invernale non vi siano certezze in ordine alla ripartenza degli impianti né sull’effettiva data della loro riapertura. Insomma, sebbene l’attuale giunta di centrosinistra abbia ereditato finanziamenti milionari per l’adeguamento e la modernizzazione degli impianti di risalita ed altre opere, il fallimento è evidente».

«la Cgil, giustamente, si sente in dovere di promuovere un dibattito con cittadini, albergatori, titolari di attività ricettive del territorio e di scuole di sci, preoccupata del fatto che in vista della prossima stagione invernale non vi siano certezze in ordine alla ripartenza degli impianti né sull’effettiva data della loro riapertura. Insomma, sebbene l’attuale giunta di centrosinistra abbia ereditato finanziamenti milionari per l’adeguamento e la modernizzazione degli impianti di risalita ed altre opere, il fallimento è evidente».

Gallo rivolge alla giunta regionale ed al presidente Oliverio l’invito “a voler spiegare, con la voce dell’ufficialità, «quali siano le reali condizioni strutturali e di utilizzo degli impianti di risalita Lorica e degli impianti di innevamento artificiale di Camigliatello e perché, contrariamente agli annunci evidentemente disattesi, non si sia in grado di assicurare un’attenta programmazione in ordine alla gestione ed al funzionamento degli stessi, con gravi danni per l’immagine del comprensorio e le attività imprenditoriali dell’indotto».

“Continua, lenta e inesorabile, l’incertezza che attanaglia gli impianti di risalita di Lorica, affondando le speranze della Sila”.Lo denuncia il consigliere regionale Gianluca Gallo, che rilancia la protesta della Cgil. «Nel marzo del 2018 – scrive il capogruppo della Cdl – ebbe luogo l’inaugurazione solenne, a spese della Regione, con tanto di campioni olimpionici chiamati a tagliare il nastro di opere che, si disse, avrebbero rilanciato la Sila sul palcoscenico del turismo invernale. Adesso, però, dopo tanti indizi in tal senso, arriva anche la prova del bluff».

Per i prossimi giorni, infatti, è in programma un incontro pubblico promosso dalla Filt Cgil. Unica e chiara la parola d’ordine: riaprire gli impianti di risalita di Lorica. «Quando agli inizi del 2018 espressi a più riprese perplessità e critiche per il modus operandi della giunta regionale in ordine agli impianti sciistici delle due località silane – osserva Gallo – diventai il bersaglio dei fedelissimi del governatore, che millantavano delle magnifiche e progressive sorti che i lavori in corso avrebbero regalato al comprensorio. Adesso, però, come lamentato prima dagli imprenditori lorichesi e poi dal sindacato, viene a galla la verità». (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved