Cosenza: il 4 settembre l’evento Art Fabrique “Metamorfosi”

La promozione del territorio attraverso fotografia d’esposizione, moda trasversale e performance. È in sintesi Art Fabrique “Metamorfosi”, evento patrocinato dall’Amministrazione comunale e inserito tra gli appuntamenti settembrini del Festival delle Invasioni, che si terrà nel Complesso di San Domenico il 4 settembre.

Firmato Ania Lilith Gallery, il progetto Art Fabrique – contenitore di idee, factory nata per l’ideazione, la realizzazione e la diffusione della cultura visiva in Calabria – arriva alla sua terza edizione. Dopo il successo di “Rise” al Museo del Presente di Rende e di “Revolution” al Festival Leoncavallo di Montalto Uffugo, ecco la “Metamorfosi” che testimonia il cambiamento, la trasformazione, il passaggio dal vecchio al nuovo, una nuova concezione dell’arte in tutte le sue forme e declinazioni. Nato da un’idea della fotografa intimista e concettuale Stefania Sammarro, il progetto vedrà la realizzazione, attraverso un catalogo online, di una visione che appartiene a professionisti, giovani e talenti del territorio cosentino e calabrese che hanno scelto, dopo varie esperienze anche all’estero, di concepire una nuova forma di immagine e di cultura in Calabria. Art Fabrique vuole essere un punto di riferimento per tutti i nuovi talenti del mondo della fotografia, del fashion designer, del makeup che vogliono far emergere un tipo di comunicazione differente, inerente principalmente alla moda, all’arte, alla performance. Il nostro scopo – dice Stefania Sammarro, art director dell’evento – è quello di portare i nuovi professionisti dell’immagine, attraverso la formazione con esperti, corsi, letture portfolio, eventi espositivi, scambi culturali, ad affermare e condividere la propria arte, in modo non convenzionale.

Firmato Ania Lilith Gallery, il progetto Art Fabrique – contenitore di idee, factory nata per l’ideazione, la realizzazione e la diffusione della cultura visiva in Calabria – arriva alla sua terza edizione. Dopo il successo di “Rise” al Museo del Presente di Rende e di “Revolution” al Festival Leoncavallo di Montalto Uffugo, ecco la “Metamorfosi” che testimonia il cambiamento, la trasformazione, il passaggio dal vecchio al nuovo, una nuova concezione dell’arte in tutte le sue forme e declinazioni. Nato da un’idea della fotografa intimista e concettuale Stefania Sammarro, il progetto vedrà la realizzazione, attraverso un catalogo online, di una visione che appartiene a professionisti, giovani e talenti del territorio cosentino e calabrese che hanno scelto, dopo varie esperienze anche all’estero, di concepire una nuova forma di immagine e di cultura in Calabria. Art Fabrique vuole essere un punto di riferimento per tutti i nuovi talenti del mondo della fotografia, del fashion designer, del makeup che vogliono far emergere un tipo di comunicazione differente, inerente principalmente alla moda, all’arte, alla performance. Il nostro scopo – dice Stefania Sammarro, art director dell’evento – è quello di portare i nuovi professionisti dell’immagine, attraverso la formazione con esperti, corsi, letture portfolio, eventi espositivi, scambi culturali, ad affermare e condividere la propria arte, in modo non convenzionale.

Ospite d’onore dell’evento – che sarà inaugurato alle ore 17.00 dal Sindaco Mario Occhiuto e dall’Assessore al turismo e marketing territoriale Rosaria Succurro – sarà Filippo Laterza (protagonista di un defilè in programma alle ore 19, dopo la presentazione del progetto Art Fabrique e del terzo catalogo “Metamorfosi”) che ha inciso il suo nome nell’Haute Couture, imponendosi come uno dei talenti di spicco sulla scena italiana. Al mattino, alle ore 11, si inizia con un workshop di fotografia a cura di Stefania Sammarro, “Metamorfosi dei luoghi e della città attraverso la moda”. Nel pomeriggio, il vernissage “Metamorfosi” con esposizione della stessa Sammarro e mostra collaterale di Valerio Baldari, Umile Lionetti e Luana D’andrea. Nel chiostro le installazioni “Laboratorio d’artista”, con gioielli e arte di Valeria Cataudella, “Metamorfosi”, con la stilista Vincenza Salvino, “Angolo di Stile”, con atelier Da Gianfranca. Alle ore 18, Flash Mob e defilè “Creative Wedding”, con abiti di Melina Baffa. L’evento è presentato da Rosa Cardillo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved