Cosenza, il “Telesio” ri-vince il certame nazionale cardarelliano

Il Liceo Classico ‘B. Telesio’ di Cosenza anche quest’anno ha riportato un eccellente risultato nel prestigioso certame nazionale cardarelliano che si è svolto a Tarquinia nei giorni scorsi. La prof.ssa Antonella Giacoia, che ha preparato gli studenti per l’importante competizione ha dichiarato: «Il prestigioso certame nazionale cardarelliano è appuntamento annuale unico per saggiare la preparazione dei migliori studenti italiani nelle abilità di analisi di un testo poetico e delle conoscenze dei contesti culturali della letteratura del Novecento. Il certame, quasi quaranta studenti da Busto Arsizio a Palermo, il meglio dei licei e degli istituti nazionali, ha visto per il terzo anno di seguito il Telesio sul podio! Dopo avere ottenuto il primo e il secondo posto nell’edizione 2017, con la memorabile doppietta di Chiara Urso e Rosario Cambrea e ancora il primo posto e la menzione di merito a Stefano Manza e Claudia Conforti, l’anno successivo, nel 2018, il Telesio è risultato ancora vincente nell’edizione 2019 che ha  assegnato il terzo posto a Perla Macchione. Come dire non c’è due senza…il terzo! La giuria, composta da docenti dell’Università della Tuscia e dell’Università di Roma, e gli organizzatori hanno pubblicamente sottolineato l’eccezionale tripletta del Telesio, considerando che Il significato di questa vittoria risiede anche nell’insieme dei successi in sequenza».

La stessa professoressa Giacoia, referente del certame per il liceo Telesio, chiamata a spiegare le ragioni di tale risultato, ha indicato nell’insieme di passione e metodo il segreto del Telesio, una scuola che destina lo studio della tradizione ad un senso rinnovato ed etico della modernità, come lo stesso Cardarelli seppe con voce sensibile coniugare nel suo linguaggio poetico.

La stessa professoressa Giacoia, referente del certame per il liceo Telesio, chiamata a spiegare le ragioni di tale risultato, ha indicato nell’insieme di passione e metodo il segreto del Telesio, una scuola che destina lo studio della tradizione ad un senso rinnovato ed etico della modernità, come lo stesso Cardarelli seppe con voce sensibile coniugare nel suo linguaggio poetico.

Il dirigente scolastico del Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza, ing. Antonio Iaconianni, entusiasta ha dichiarato: «Ringrazio la prof.ssa Giacoia per la dedizione e l’entusiasmo e per come prepara gli studenti a questo importante confronto. Le gare, se vissute nella giusta dimensione della crescita e della formazione, rappresentano sempre un importante momento per una comunità scolastica. Il mio plauso – ha concluso il Preside – va ovviamente ai nostri meravigliosi studenti, orgoglio della nostra scuola e della nostra Regione, che in ogni occasione portano alto il nome di un Meridione che non è solo marginalità e problemi, ma anche eccellenze ed i nostri studenti sono le eccellenze di oggi per un riscatto del Mezzogiorno di domani!».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati 371 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved