Cosenza, inizia nuovo corso per manutentore aeronautico

ryanair

“La Calabria deve evolversi grazie alle competenze maturate sui territori. Tutti dobbiamo investire in questa direzione, anche noi perché non si può pensare di fare impresa attraverso persone poco formate. Emerge nel nostro territorio, ad esempio, l’esigenza di formare ingegneri informatici che possano trovare impiego nelle tante aziende che investono in loco nella filiera dell’information tecnology, insieme al bisogno di formare tanti tecnici. In questo senso salutiamo con favore la nascita di una Academy per la formazione dei giovani del territorio che intendono lavorare nel settore della manutenzione aeronautica”.

Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria  Cosenza, Fortunato Amarelli, in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto “Scuola part 147 Enac”, curato da ISCA Aircraft Maintenance, AEA e SEAS, le società che promuovono la formazione di figure professionali altamente specializzate nel campo dell’assistenza e della manutenzione tecnica degli aeromobili di linea, un settore in costante crescita. Promotrice del progetto – spiega una nota – è ISCA Aircraft Maintenance, neonata impresa calabrese con sede nell’aeroporto di Lamezia Terme, che si avvale per l’occasione della partnership con AEA, Aircraft Engineering Academy, prima accademia di formazione in Italia di tecnici manutentori aeronautici. L’Amministratore Unico ISCA, Maddalena Russo si è detta “molto soddisfatta di questo traguardo raggiunto in così breve tempo dalla giovanissima azienda calabrese, che alleandosi oggi con un partner d’eccezione in questo campo, risponde ad una richiesta del mercato nel campo aeronautico assai significativa, puntando sulla formazione di tecnici del settore”.

Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria  Cosenza, Fortunato Amarelli, in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto “Scuola part 147 Enac”, curato da ISCA Aircraft Maintenance, AEA e SEAS, le società che promuovono la formazione di figure professionali altamente specializzate nel campo dell’assistenza e della manutenzione tecnica degli aeromobili di linea, un settore in costante crescita. Promotrice del progetto – spiega una nota – è ISCA Aircraft Maintenance, neonata impresa calabrese con sede nell’aeroporto di Lamezia Terme, che si avvale per l’occasione della partnership con AEA, Aircraft Engineering Academy, prima accademia di formazione in Italia di tecnici manutentori aeronautici. L’Amministratore Unico ISCA, Maddalena Russo si è detta “molto soddisfatta di questo traguardo raggiunto in così breve tempo dalla giovanissima azienda calabrese, che alleandosi oggi con un partner d’eccezione in questo campo, risponde ad una richiesta del mercato nel campo aeronautico assai significativa, puntando sulla formazione di tecnici del settore”.

L’amministratore unico Seas ed Aea Srl, Alessandro Cianciaruso ha precisato che la Accademy nascerà in Calabria ed ha evidenziato che il tema vincente di questa scommessa risiede proprio nella garanzia di un posto occupazionale. Sono intervenuti il quality manager di ISCA Maurizio Rossano ed il maintenance ed accountable manager Giacomo Aversa, che hanno fornito i dettagli tecnici del progetto. Il corso di formazione – è scritto nel comunicato – vuole offrire ai giovani, e non solo, la possibilità di intraprendere la professione di manutentore aeronautico qualificato. La scelta di creare corsi in questo campo è una grande opportunità per il sud Italia, in particolare per la Calabria, con importanti ricadute occupazionali, dirette e indirette, nel territorio: basti pensare che il tasso di occupazione dei corsi di Operatore LMA (Manutenzione Aeronautica) è del 100% e che, secondo una proiezione a lungo termine fornita da Boeing, per i prossimi anni si avvertirà un fabbisogno mondiale di 679mila tecnici manutentori, di cui 127mila solo in Europa e 25mila in Italia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved