Cosenza, “Italia in Comune” su questione sanitaria calabrese

“In queste settimane convulse il dibattito politico è stato monopolizzato dall’ipotesi del nuovo Governo il cui gradimento risulta essere diffuso e di conseguenza molti sperano anche in una replica in “salsa regionale”. Tutto ciò ha di fatto garantito che le situazioni reali continuassero ad essere dimenticate e dalle voci che circolano su programmi e nomi dei ministri le cose non sembrano destinate a cambiare. E’ anche difficile appellarsi al buon senso ed alla speranza specialmente sulla questione sanitaria e sui gravissimi problemi che attanagliano la nostra terra. Al di la delle questioni di incostituzionalità che possono essere mosse sul Decreto Calabria, è l’inefficacia generale che ci lascia estremamente preoccupati. Dopo molti anni di commissariamento rischiamo il colpo di grazia e dunque parlare di uniformità dei livelli essenziali di assistenza nella nostra regione resterà una chimera.”

Comunicato “Italia in Comune” – Cosenza

Comunicato “Italia in Comune” – Cosenza

“Assistiamo a nomine di Commissari, revoche e rinunce, continui problemi sull’organizzazione e sul personale oltre a quelle strutturali. Non meno frequenti sono anche i casi di aggressione al personale medico e paramedico segno che la situazione stia sfuggendo di mano ed i cittadini siano ormai allo stremo delle forze e della pazienza (peraltro non dovuta). Dopo l’appello di 16 docenti universitari di qualche giorno fa, ieri si registra un altro elemento importante ovvero la “chiamata” alla mobilitazione dei sindaci calabresi da parte del Governatore e questo passaggio è molto importante perché sono i sindaci a vivere in prima persona le difficoltà dei cittadini, anche per questioni che esulano dalle proprie competenze. Riteniamo pertanto assolutamente necessario che il nuovo Governo adotti dei correttivi, perché finora il Sud, i piani di sviluppo e così via si sono rivelati solo degli ottimi slogan che hanno cavalcato l’onda su problematiche strutturali senza alcun esito positivo. Non è attraverso colpi ad effetto e di facciata che si potrà restituire dignità pertanto anche noi ci uniamo a questo coro di protesta.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved