Cosenza, maxi-catalogo multimediale su Giacomo Mancini

La Fondazione dedicata a Giacomo Mancini, dalla sua costituzione, avvenuta nel 2004 ha catalogato, archiviato e reso fruibile on line tutto il materiale prodotto dal leader socialista.

Adesso grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Cosenza e ad un suo avviso, si è arrivati  a catalogare più di centomila documenti cartacei (atti parlamentari, interviste, corrispondenza, minute, stampe, foto) e 583 filmati pari a circa 200 ore di girato (interventi in Parlamento, interviste, commemorazioni, premiazioni, congressi, inaugurazioni).

Adesso grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Cosenza e ad un suo avviso, si è arrivati  a catalogare più di centomila documenti cartacei (atti parlamentari, interviste, corrispondenza, minute, stampe, foto) e 583 filmati pari a circa 200 ore di girato (interventi in Parlamento, interviste, commemorazioni, premiazioni, congressi, inaugurazioni).

I risultati di questo progetto saranno presentati nel corso di una conferenza stampa da Pietro Mancini, presidente della Fondazione, e da Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza.

L’evento si svolgerà lunedì 28 ottobre alle ore 11,30 presso la sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
Il corpo è stato ritrovato nella centralissima piazza Sant’Agostino. Proseguono le indagini
"E' come se l’Europa - dichiara il governatore - ci avesse fatto riempire di risorse dei vagoni di un treno senza che noi avessimo fatto i binari per far correre questi vagoni"
"Si ringraziano le forze dell'ordine - scrive la società di Lamezia in una nota - per avere individuato in poco tempo i responsabili"
La quarantatreenne era ricercata perché condannata dalla Corte di Assise di Appello di Palermo a 8 anni di carcere
Le indagini hanno permesso, oltre che di individuare i due giovani responsabili del danneggiamento, anche di ricostruire la fitta rete di comunicazioni intorno agli stessi di un nutrito gruppo di persone - tra i 19 e i 30 anni - capaci di condotte delittuose gravi
La "linfa vitale" dei popoli è sempre più a rischio, in tutto il mondo, a causa dell'eccesivo sviluppo e del consumo "vampirico"
I consiglieri Donato, Parisi e Veraldi tornano sul tema dei rapporti tra il Comune del capoluogo e la società Sieco Spa
Il giudice ha ritenuto di dovere aderire alla tesi dell’avvocato Gregorio Casalenuovo, emettendo una sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione
Le indagini, coordinate dalla Procura di Palmi e da quella dei minori del capoluogo reggino, sono scattate dopo il danneggiamento avvenuto presso l’abitazione di una privata cittadina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved