Cosenza, multata per aver deposto corona di fiori in Largo Partigiani

Multata Iannuzzi

Porta i fiori ai partigiani e viene multata. È successo a Cosenza alla presidente dell’Anpi Maria Pia Iannuzzi per aver deposto una corona di fiori a Largo dei Partigiani il 25 aprile.

Una multa giunta per il mancato rispetto delle norme anti Coronavirus nonostante un gesto compiuto durante le celebrazioni per il 75esimo anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo.

Una multa giunta per il mancato rispetto delle norme anti Coronavirus nonostante un gesto compiuto durante le celebrazioni per il 75esimo anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo.

La Iannuzzi munita di mascherina e guanti ha portato, come ogni anno, una corona di fiori nel luogo dedicato ai partigiani cosentini proprio davanti alla galleria nazionale di Palazzo Arnone che un tempo era il carcere dove era detenuto Paolo Cappello insieme ad altri antifascisti bruzi.

Insieme a lei, racconta l’Anpi di Cosenza, si era recata una piccola delegazione delle associazioni cittadine. Una foto apparsa sul sito dell’Associazione nazionale partigiani mostra come la Iannuzzi abbia mantenuto tutte le norme di distanziamento sociale previste dal decreto del Governo.

Ma questo non è bastato a “salvare” la presidente Iannuzzi dalla multa arrivata.

Motivi ed entità della sanzione

La sanzione arrivata dalla Questura di Cosenza, di 400 euro, recita che Maria Pia Iannuzzi “Violava le prescrizioni atte al contenimento del rischio epidemiologico Covid-19 lasciando la propria abitazione senza giustificato motivo, non ricorrendo i casi previsti dal D.L. 19/2020 e partecipando ad assembramento e manifestazione in luogo pubblico, composta da 18 persone alle ore 14.57 del 25.4.2020 in Largo dei Partigiani di Cosenza (come da foto pubblicata sul profilo di “Prendocasa)”.

Prendocasa, insieme alla Terra di Piero, al collettivo Femin, ai ragazzi di Cosenza Vecchia e Anni Ottanta, a Soccorso Speranza e Sparrow ha distribuito pasti gratuiti ai bisognosi di tutta l’area urbana durante i giorni dell’emergenza Coronavirus.

Le reazioni

Il direttivo provinciale dell’Anpi è su tutte le furie e rivolge un appello contro la sanzione giunta alla Iannuzzi. “Ci sentiamo di rivolgere al Prefetto di Cosenza, dott.ssa Cinzia Guercio – Scrive la sezione cosentina – un appello affinché cancelli tale grave atto sanzionatorio nei confronti della nostra rappresentante e dunque di tutte e tutti noi.

Depositare dei fiori in memoria di uomini e donne cadute e caduti nell’atto di liberarci dal nazifascismo è per noi un necessario, un irrinunciabile esercizio di memoria. L’atto di sanzionarlo (pur in presenza di precise indicazioni governative) non è degno di un paese democratico”.

L’Anpi ritiene che “questo provvedimento preso dalla Questura di Cosenza” sia “ingiusto e incoerente, soprattutto in considerazione della nota diramata dalla Presidenza del Consiglio in merito alla regolamentazione delle celebrazioni del 25 Aprile al tempo del Covid:

Le associazioni partigiane e combattentistiche potranno quindi partecipare alle celebrazioni per il 75esimo anniversario della Liberazione, naturalmente in forme compatibili con l’attuale situazione di emergenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved