Cosenza, protocollo d’intesa per la sicurezza cantieri Anas

statale 18

Il prefetto di Cosenza, Paola Galeone, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Erminia Pellegrini, il capo dell’ispettorato territoriale del lavoro di Cosenza, Giuseppe Patania e il responsabile della struttura territoriale Calabria dell’Anas, Francesco Caporaso, hanno firmato stamane un protocollo d’ intesa per il coordinamento delle attività di prevenzione per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nei cantieri Anas della provincia.

“La finalità dell’atto – comunica la prefettura – è quella di garantire un prezioso strumento informatico che fornisce dati e documentazione di immediata consultabilità da parte degli Organi di vigilanza (Ispettorato Territoriale del Lavoro e Servizio Spisal dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza). Lo strumento in questione definito Cavis (Cantiere Virtuale della Sicurezza) è di carattere sperimentale e sarà integrabile e modificabile sulla base dell’esperienza che si andrà a maturare sul campo.

“La finalità dell’atto – comunica la prefettura – è quella di garantire un prezioso strumento informatico che fornisce dati e documentazione di immediata consultabilità da parte degli Organi di vigilanza (Ispettorato Territoriale del Lavoro e Servizio Spisal dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza). Lo strumento in questione definito Cavis (Cantiere Virtuale della Sicurezza) è di carattere sperimentale e sarà integrabile e modificabile sulla base dell’esperienza che si andrà a maturare sul campo.

Cavis – è scritto – diventerà il luogo virtuale di incontro preventivo di tutti i soggetti responsabili della sicurezza del cantiere e presso il quale si svilupperà l’interscambio di informazioni e documentazioni che consentiranno al Coordinatore per la sicurezza ed al Responsabile dei lavori di svolgere le loro attività prima dell’avvio di ogni lavorazione. Non è da trascurare l’agevolazione che discende dalla descritta impostazione per gli Organi di vigilanza in un campo particolare quale quello dei “cantieri mobili” considerato che, per questa fattispecie, i confini dei luoghi di lavoro non sono ben delimitati.

Proprio allo scopo di testarne l’efficacia e la rispondenza alle aspettative – si legge – il ruolo della Prefettura sarà quello di promuovere periodici incontri per la verifica degli esiti della sperimentazione che, per potenzialità e rilevanza operativa, si ritiene possa essere valido punto di partenza per l’adozione di analoghi strumenti nell’ambito di tutta la cantieristica”. (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved