Cosenza, sindaco Occhiuto su Parco Urbano: “Necessario garantire spazi aperti”

Cosenza

Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, attraverso la sua pagina Facebook, annuncia importanti novità su Parco Urbano.e sulla Metro Cosenza-Rende.

“Come al solito si assume la responsabilità diretta -si legge- riguardo alla necessità di sbloccare procedure legate ad opere necessarie ai cittadini. Sono fatto così, e così continuerò fino alla fine del mandato. Ho emanato, con il supporto del vicesindaco e assessore al ramo Francesco Caruso, una Ordinanza contingibile e urgente per la consegna al Comune di Cosenza, ai fini della fruibilità, delle opere già realizzate e in fase di completamento del Parco Urbano. È infatti urgente e necessario in questo periodo garantire spazi aperti fruibili nel rispetto delle distanze interpersonali di sicurezza, aumentare le infrastrutture verdi e disincentivare l’uso delle auto in città, considerato che, ancora di più in condizioni di pandemia, si condivide il principio in base al quale la ripartenza delle città ha bisogno di soluzioni green coraggiose per la mobilità, in modo da garantire sicurezza dai contagi e ridurre inquinamento e emissioni di gas serra. Infatti, i legami tra inquinamento atmosferico e Covid-19 hanno catalizzato l’attenzione di ricercatori da ogni dove nel mondo e tutte le evidenze finora raccolte suggeriscono che il traffico veicolare e una cattiva qualità dell’aria possano rappresentare un co-fattore per la mortalità da coronavirus. Sussiste inoltre una situazione di grave pericolo per l’incolumità dei cittadini che, percependo il viale come parco, sono portati ad utilizzare, a piedi o in bici, lo spazio carrabile adiacente alle aree di cantiere.

“Come al solito si assume la responsabilità diretta -si legge- riguardo alla necessità di sbloccare procedure legate ad opere necessarie ai cittadini. Sono fatto così, e così continuerò fino alla fine del mandato. Ho emanato, con il supporto del vicesindaco e assessore al ramo Francesco Caruso, una Ordinanza contingibile e urgente per la consegna al Comune di Cosenza, ai fini della fruibilità, delle opere già realizzate e in fase di completamento del Parco Urbano. È infatti urgente e necessario in questo periodo garantire spazi aperti fruibili nel rispetto delle distanze interpersonali di sicurezza, aumentare le infrastrutture verdi e disincentivare l’uso delle auto in città, considerato che, ancora di più in condizioni di pandemia, si condivide il principio in base al quale la ripartenza delle città ha bisogno di soluzioni green coraggiose per la mobilità, in modo da garantire sicurezza dai contagi e ridurre inquinamento e emissioni di gas serra. Infatti, i legami tra inquinamento atmosferico e Covid-19 hanno catalizzato l’attenzione di ricercatori da ogni dove nel mondo e tutte le evidenze finora raccolte suggeriscono che il traffico veicolare e una cattiva qualità dell’aria possano rappresentare un co-fattore per la mortalità da coronavirus. Sussiste inoltre una situazione di grave pericolo per l’incolumità dei cittadini che, percependo il viale come parco, sono portati ad utilizzare, a piedi o in bici, lo spazio carrabile adiacente alle aree di cantiere.

La consegna delle opere avverrà nel rispetto dei tempi e dell’articolazione per fasi:

Fase 1: entro il 29 maggio 2020, consegna delle aree comprese nella fascia Ovest del Parco Urbano, comprendente piste ciclabili, percorsi pedonali e aree a verde.
E’ fatto obbligo all’Impresa Appaltatrice di provvedere, con oneri e spese che non potranno andare a carico di questo Comune, prima della consegna:
– alla realizzazione della segnaletica relativa alle piste ciclabili e alla realizzazione dei cordoli indicati in planimetria, (allo scopo di garantire la sicurezza e la continuità dei percorsi);
– alla pulizia e buon ordine delle aree, con particolare riguardo alle opere a verde per le quali vanno rimosse, con appropriati interventi, eventuali piante infestanti o altre situazioni puntuali che, benché facilmente superabili, risultano incompatibili con la immediata pubblica fruizione;
– alla nuova collocazione della recinzione di cantiere, il più possibile trasparente alla vista, che dovrà delimitare le aree relative alle residue fasi; in particolare, l’area individuata dalla fase 2 comprende la fascia compresa tra il piede del cordolo di margine ovest della carreggiata attualmente aperta al traffico veicolare e il margine est del percorso pedonale, includendo i corpi illuminanti;
– alla realizzazione di apposite stampe grafiche relative alle foto-rendering dell’opera fornite dal Comune, da disporre in esatta sovrapposizione ai pannelli di recinzione delle residue aree adibite a cantiere;

Fase 2: entro il 15 giugno 2020, consegna delle aree sopra descritte e meglio individuate nell’allegata planimetria, previa sistemazione a verde della fascia di terreno, potenziamento e ripristino dei corpi illuminanti, secondo quanto già convenuto in passato con Regione e Appaltatore e con colore di finitura da concordare con gli Uffici Tecnici di questo Comune.

Fase 3: entro il 4 settembre 2020, consegna delle aree individuate nell’allegata planimetria, previa realizzazione, in via prioritaria nell’ambito delle somme già finanziate per il Parco Urbano:
– della completa area della piazza lato “Due Fiumi” e, in particolare, della fontana a pavimento con relativi giochi d’acqua e vano tecnico a supporto,
– delle pavimentazioni dell’area individuata in progetto come “Parco giochi bambini” e delle attrezzature ludico-sportive che insistono sullo stesso.

Fase 4: quanto prima possibile, consegna di tutte le aree relative al progetto grafico del “Parco Urbano”, a meno della fascia occupata dai binari della metro leggera, in conformità a quanto approvato dal Comune di Cosenza con Deliberazione di Giunta Comunale n. 102 del 15/06/2018, avente ad oggetto “Realizzazione del ‘Sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza – Rende e Università della Calabria’ e fornitura e messa in esercizio del relativo materiale rotabile. Accordo di Programma punto 5.4.1 – Approvazione Progetto esecutivo “Parco Urbano” ed approvazione Posizionamento del tracciato tramvia nella Città di Cosenza”, compresa realizzazione delle opere classificate come “arredi urbani” e di ogni altro intervento e lavorazione che renda l’intera opera completa, funzionale e fruibile in sicurezza. In attuazione degli impegni assunti in sede di sottoscrizione del precitato Accordo di Programma, la Regione dovrà, se occorre, provvedere in tempi celeri al finanziamento delle ulteriori somme necessarie, adottando ogni ulteriore azione o atto volti al completamento dell’opera “Parco Urbano”. Infine ho invitato la Regione Calabria:
– a vigilare sulla condotta della ditta esecutrice, affinché la stessa proceda alla celere esecuzione delle attività disposte;
– ad imprimere accelerazione al procedimento tecnico-amministrativo relativo alla completa realizzazione dell’opera generale: “Sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza – Rende e Università della Calabria e fornitura e messa in esercizio materiale rotabile”.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved