E’ stato salvato in extremis dai Carabinieri che l’hanno letteralmente liberato dal cappio che si era stretto attorno al collo. Protagonista del tentato gesto estremo è uno studente universitario lametino di 21anni, domiciliato all’interno di una palazzina di via Giulio Cesare a Rende (CS), dove è stato trovato agonizzante. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, allertati dagli operatori della Centrale Operativa di Cosenza, sono intervenuti tempestivamente nell’abitazione del giovane il quale, a seguito di una delusione amorosa, ha mandato un messaggio di addio ad un’amica, tentando il suicidio procurandosi ferite da taglio ai polsi e soffocandosi con un cavo al collo ancorato ad un’anta di un armadio della propria abitazione.
I carabinieri, allertati telefonicamente dai genitori del ragazzo hanno raggiunto la palazzina segnalata e dopo aver scavalcato la recinzione esterna, hanno sfondato la porta di ingresso trovando esanime il giovane. Pertanto lo hanno soccorso tagliando il cavo che aveva legato al collo, tamponando le ferite ai polsi e praticandogli un massaggio cardiaco. I sanitari del 118 lo hanno poi portato presso l’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza, ed evitavano il tragico epilogo. Uno dei militari, nel tagliare il cavo legato al collo della vittima, si è ferito alla mano destra facendo ricorso alle cure dei sanitari del 118 di Cosenza.
© Riproduzione riservata
TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua



"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore

RUBRICHE
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.L. | P.Iva 03674010792
Contatti
Via A. Lombardi 6/A (CZ)
tel. 0961 551230
redazione@calabria7.it
Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792