Cosenza terza città del Sud Italia per numero di firme contro l’autonomia differenziata

Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli

“Grande mobilitazione per la raccolta delle firme necessarie a contrastare il DDl Calderoli sull’autonomia differenziata, attraverso la presentazione di una legge costituzionale di iniziativa popolare. Sono veramente soddisfatto per il risultato ottenuto a Cosenza. Ciò a conferma di una comunità attenta ai temi della democrazia e della difesa dell’unitarietà del Paese e della nostra Costituzione”. E’ quanto afferma il sindaco Franz Caruso che sin da subito ha espresso un giudizio del tutto negativo sulla proposta di autonomia differenziata del Ministro per gli Affari Regionali, portando avanti una battaglia determinata, insieme a tanti sindaci ed amministratori italiani e calabresi, a difesa dei principi di solidarietà definiti nella Costituzione e contro le evidenti spinte disgregative a favore delle aree più ricche del Paese.

Cosenza terza città del Sud Italia contro l’autonomia differenziata

Cosenza terza città del Sud Italia contro l’autonomia differenziata

“L’ottimo risultato ottenuto nella raccolta firme – prosegue il sindaco Franz Caruso –  che vede Cosenza, con 4652 firme, primeggiare in Calabria, posizionandosi terza nel Mezzogiorno dopo Napoli (con 11.988 firme) e Bari ( con 8732), ci inorgoglisce, ma non deve farci abbassare la guardia. Dopo questo primo importante traguardo raggiunto, infatti, dobbiamo proseguire spediti a contrastare la spinta secessionista proveniente dal centrodestra al governo del Paese. A Cosenza, pertanto, continueremo a batterci contro il modello di autonomia differenziata proposto da Roberto Calderoli, che è inaccettabile perchè penalizza enormemente i nostri territori, le nostre regioni, ma soprattutto le nostre comunità”. “Non sono contrario, come ho avuto più volte modo di affermare- conclude il Primo Cittadino –   in linea di principio all’autonomia, per come prevista dalla nostra Carta Costituzionale. Se si basa, cioè, su criteri oggettivi rispetto alla specificità dei territori, capace, quindi, di mettere tutte le Regioni nelle stesse condizioni di partenza e di garantire i presupposti di unità del nostro Paese. L’attuale proposta di legge Calderoli, invece, mozza le gambe a qualsiasi ipotesi di concorrenza da parte del Mezzogiorno, e soprattutto della Calabria, con le regioni più ricche e sviluppate del Nord. Il divario, pertanto, crescerà ancora di più ed a farne le spese sarà non solo il Sud del Paese, ma l’Italia tutta”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
Secondo gli inquirenti il parroco è al vertice del sistema volto a favorire le inflitrazioni del clan Arena nella gestione dei migranti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved