Cosenza, tribunale annulla l’ordinanza contro Sorical per erogazione dell’acqua

uccisa a Belvedere Marittimo

I giudici del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche hanno annullato l’ordinanza con la quale il Comune di Cosenza imponeva a Sorical di erogare una quantità maggiore di acqua, visto che quella presente negli impianti non soddisfaceva il fabbisogno cittadino.

Era stata la stessa Sorical a proporre il ricorso al Tribunale superiore per ottenere l’annullamento dell’ordinanza contingibile e urgente emessa il 16 gennaio del 2017, con la quale il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, aveva imposto l’erogazione della portata istantanea costante minima idrica di 311 litri al secondo, nel corso di un contenzioso con la Sorical alla quale addebitava la penuria di acqua a Cosenza.

Era stata la stessa Sorical a proporre il ricorso al Tribunale superiore per ottenere l’annullamento dell’ordinanza contingibile e urgente emessa il 16 gennaio del 2017, con la quale il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, aveva imposto l’erogazione della portata istantanea costante minima idrica di 311 litri al secondo, nel corso di un contenzioso con la Sorical alla quale addebitava la penuria di acqua a Cosenza.

Il sindaco aveva anche ordinato la consegna delle chiavi dei punti di erogazione della fornitura, cioè dei partitori di via De Rada e di Cozzo Muoio e della cabina di controllo sull’adduttrice al serbatoio di Serra Spiga. Secondo la Sorical, la scarsità dell’acqua a Cosenza era invece dovuta alle condizioni non ottimali della rete di distribuzione, che presenta molte perdite. Tesi accolta dal Tribunale.

Nella sentenza si legge infatti che il fornitore non è responsabile di ciò che accade “a valle dei nodi terminali delle infrastrutture primarie regionali, rientrando nella responsabilità del Comune la gestione, la manutenzione e il riefficientamento delle reti secondarie, nella proprietà esclusiva dell’ente locale”.

Si aggiunge che, come risulta dalla relazione della Corte dei Conti del 2011, “la dispersione di acqua potabile è notevolissima, e tale fenomeno interessa anche la città di Cosenza”.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved