Costanzo: “Progetto Musica fu fatto fallire deliberatamente”

Nota stampa di Sergio Costanzo Capogruppo FareperCatanzaro sul fallimento del progetto “Musica, Memoria, Multimedia. Il consigliere comunale risponde a Sergio Abramo che, nei giorni scorsi, si era difeso sempre sulla medesima questione.

“Per rispondere alle nostre circostanziate osservazioni sulla destinazione dell’Istituto Stella, il sindaco Abramo ha sventolato una nuova dichiarazione di disponibilità con l’ATS presieduta da Danilo Gatto, come se non avesse già firmato un’analoga lettera nell’agosto di due anni fa, salvo poi far fallire deliberatamente quel prestigioso progetto già finanziato per 200.000€.

“Per rispondere alle nostre circostanziate osservazioni sulla destinazione dell’Istituto Stella, il sindaco Abramo ha sventolato una nuova dichiarazione di disponibilità con l’ATS presieduta da Danilo Gatto, come se non avesse già firmato un’analoga lettera nell’agosto di due anni fa, salvo poi far fallire deliberatamente quel prestigioso progetto già finanziato per 200.000€.

La nostra prudenza e il nostro scetticismo sono più che giustificati perché anche allora la pratica sembrava liscia e il sindaco aveva assunto solenni impegni pubblici. Vedremo!

Tocca ricordare, per onore di verità, che all’epoca l’agguato politico contro il progetto presentato da Danilo Gatto fu portato a termine in tutto e per tutto dall’allora presidente del Consiglio Comunale Ivan Cardamone, che si rifiutò, nonostante una richiesta firmata da me assieme ad altri 16 consiglieri comunali, di portare all’approvazione la delibera predisposta dagli uffici competenti, fino a fare scadere i termini e provocare la revoca del finanziamento. Ma il sindaco Abramo non solo non mosse un dito per onorare l’impegno preso poco tempo prima, ma per questi grossi meriti premiò Cardamone con l’Assessorato alla cultura e la vicesindacatura.

Nessun problema tecnico, quindi, come dice Abramo, ma la deliberata volontà, mai dichiarata, di far fallire un progetto dapprima destinato a Isca sullo Jonio, e poi “regalato” alla città di Catanzaro.
Non ci resta che augurarci, se almeno l’altra metà della dichiarazione del sindaco è sincera, che in caso di approvazione del nuovo progetto avremo una rapida e lineare approvazione della promessa concessione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved