Cotronei, a Villaggio Baffa operativo il servizio guardia medica

Medico aggredito a Catanzaro

Non un semplice sportello ambulatoriale ma un vero e proprio presidio sanitario. Un progetto nel quale hanno creduto ben 15 operatori economici del territorio che hanno inteso condividere con l’Amministrazione Comunale l’impegno di voler garantire ai turisti e ai residenti un servizio importante come quello della guardia medica. A Villaggio Baffa sarà operativo fino al 31 Agosto, dalle Ore 8 alle Ore 20, tutti i Venerdì, Sabato e Domenica; tutti i giorni da Venerdì 9 a Domenica 18 Agosto.

È quanto fa sapere l’assessore al turismo Vincenzo Girimonte ringraziando con il Sindaco Nicola Belcastro la Cooperativa Sociale Onlus Nuova Croce Azzurra, cooperativa di medici ed infermieri di Catanzaro, per la disponibilità dimostrata ed il Villaggio Baffa per aver messo a disposizione la propria struttura. Oltre ad ospitare i locali dove si svolgeranno le prestazioni mediche il Villaggio Baffa garantirà vitto e alloggio ai professionisti volontari.

È quanto fa sapere l’assessore al turismo Vincenzo Girimonte ringraziando con il Sindaco Nicola Belcastro la Cooperativa Sociale Onlus Nuova Croce Azzurra, cooperativa di medici ed infermieri di Catanzaro, per la disponibilità dimostrata ed il Villaggio Baffa per aver messo a disposizione la propria struttura. Oltre ad ospitare i locali dove si svolgeranno le prestazioni mediche il Villaggio Baffa garantirà vitto e alloggio ai professionisti volontari.

Il Comune – come deliberato nei giorni scorsi dalla Giunta – comparteciperà insieme agli operatori alle spese.

Dalla misurazione della pressione all’utilizzo del defibrillatore, dall’elettrocardiogramma ai punti di sutura. Quello offerto dai professionisti che si alterneranno negli ultimi tre giorni della settimana nell’ambulatorio allestito a Villaggio Baffa sarà un vero punto di pronto intervento capace di rispondere e tamponare eventuali emergenze.

Gianluca Palumbo del Villaggio Palumbo, Paolo Gelfo dell’Atv Adventure Villaggio Palumbo, Armando Scalise del National Park Hotel & Spa, Luigi Scarpino del ristorante e hotel Brigante, Ezio Caria dell’Hotel Palaghiaccio, Enzo Cavallaro del ristorante Archinpietra, Guido Foritano dell’Hotel del Lago, Lina Foritano dell’Hotel Lo Sciatore, Massimo Baffa del Villaggio Baffa, Giuseppe Miletta del Pian del Sole, Salvatore Grano dell’Isola del Ristoro, Giuseppe Rizzuti dell’Hotel Lo Scoiattolo, Cristina Garofalo de Il Ritrovo, l’amministrazione condominiale del Villaggio Garruba, i Fratelli Girimonte del ristorante Camping Ampollino. Sono, questi, gli operatori che attraverso il proprio contributo garantiranno l’espletamento del servizio nel territorio comunale di Cotronei che nel periodo estivo si popola esponenzialmente.

L’affidamento del servizio alla Cooperativa di Catanzaro fa seguito alla manifestazione di interesse che non ha sortito interesse e disponibilità da parte di operatori medici del territorio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved