Cotticelli: “Nuove regole per il 118. Basta illegalità” (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi – Sarà revisionato totalmente tutto il servizio 118 regionale, è quanto ha detto in sostanza il Commissario alla sanità Cotticelli a seguito di un incontro con le associazioni del settore.

Hanno infatti protestato in Cittadella a Catanzaro alcuni rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano a supporto del 118 del Cosentino. Un incontro con il Commissario alla sanità Cotticelli fondamentale visto che le associazioni si occupano anche del trasporto dei pazienti dializzati. “Ad oggi le ambulanze delle associazioni risultano tutte non autorizzate per via di un decreto elevato dalla Regione più di un anno fa” hanno detto i rappresentati delle associazioni di Cosenza.

Hanno infatti protestato in Cittadella a Catanzaro alcuni rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano a supporto del 118 del Cosentino. Un incontro con il Commissario alla sanità Cotticelli fondamentale visto che le associazioni si occupano anche del trasporto dei pazienti dializzati. “Ad oggi le ambulanze delle associazioni risultano tutte non autorizzate per via di un decreto elevato dalla Regione più di un anno fa” hanno detto i rappresentati delle associazioni di Cosenza.
“Ci siamo adeguati al decreto ed abbiamo presentato la documentazione richiesta ma ad oggi la Regione Calabria non ha terminato ancora il processo di adeguamento. Le nostre ambulanze sono ferme e questo significa che verranno soppresse 10 postazioni di emergenza territoriale. Chiediamo risposte concrete a Cotticelli”.

Il Commissario alla sanità ha subito indicato dopo l’incontro delle associazioni che verrà emesso un nuovo decreto con lo scopo di gestire tutto con legalità e trasparenza. “Un settore delicato perché Cosenza è una delle province più grandi d’Italia con un servizio di 118 efficiente. Ci sono una serie di associazioni a supporto e noi dobbiamo portare alla luce enti, associazioni e situazioni che si sono venuti a creare in una fase confusa” ha detto Cotticelli che ha precisato che alcune situazioni non vanno bene. “La normativa del terzo settore spinge ad una revisione di tutto il servizio del 118 a livello regionale e bisogna dare regole generale affinché tutte le associazioni operino in maniera legale. Chi non sarà in regola sarà eliminato, daremo tempi tecnici ma tutti dovranno lavorare secondo.principi chiave. Faremo un nuovo decreto che manderemo al Ministero con cui indicheremo le norme a cui adeguarsi” ha concluso Cotticelli.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved