Coronavirus in Italia, 1.772 positivi e 45 vittime: tasso di positività all’1.4%

Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici: "C'è scarsa comunicazione in merito all'organizzazione di questa fase della campagna vaccinale"
coronavirus in italia

Sono 1.772 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 3.099. Sono invece 45 le vittime in un giorno (ieri erano state 44). Sono 124.077 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 276.221. Il tasso di positività è del 1,4%, in aumento rispetto al dato di ieri. Sono 488 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid (+5 in 24 ore). Gli ingressi giornalieri sono 29 (ieri erano 22). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.487 (ieri 3.435), ovvero 52 più di ieri.

Terza dose

Terza dose

La strategia di offerta vaccinale a favore di ulteriori gruppi target o della popolazione generale “verrà invece decisa sulla base dell’acquisizione di nuove evidenze scientifiche e dell’andamento epidemiologico”. E’ quanto si legge nella circolare del ministero della Salute sulla terza dose di richiamo della vaccinazione anti-Covid ‘Avvio della somministrazione di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19’.

L’allarme di Pregliasco 

“Temo altri colpi di coda del virus Sars-CoV-2, prepariamoci a come organizzare e gestire uno scenario in cui aumentano i contagi: c’è la variante Delta, ci sono gli sbalzi termici e si tornerà a lavorare in presenza”. Lo afferma il virologo dell’Università di Milano Fabrizio Pregliasco. I contagi potrebbero risalire “credo già da ottobre, quando farà più freddo” e “si potrebbe tornare ai 10mila contagi al giorno, anche se non si possono fare previsioni precise”. Una battuta sull’indossare le mascherine anche allo stadio: “Vanno indossate, altrimenti si rischia di più. Oppure – ha concluso Pregliasco – se si sta senza mascherina non si dovrebbe urlare o abbracciarsi dopo i gol”.

Oltre 40 milioni di vaccinazioni

“Siamo quasi al 78% della platea over 12 vaccinata, quasi 42 milioni di vaccinazioni, supereremo questo numero e da domani partiremo con la somministrazione della cosiddetta dose booster, quindi delle dosi aggiuntive, per gli over 80 nelle Rsa e per i sanitari e poi a seguire nei prossimi giorni dopo il pronunciamento del Cts e dell’Aifa, andremo sulle persone più fragili”. Lo ha detto il commissario Francesco Paolo Figliuolo visitando S.Egidio.

Terza dose con antinfluenzale

“C’è al momento una scarsa comunicazione da parte delle istituzioni in merito all’organizzazione di questa fase della campagna vaccinale, appena partita con la somministrazione delle terze dosi di vaccino anti-Covid ai soggetti immunodepressi, e attendiamo indicazioni dagli organi preposti rispetto alla possibilità di una somministrazione contemporanea del vaccino anti-Covid e dell’antinfluenzale. Forse prima di fare annunci un po’ di coordinamento non sarebbe male”. Così il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, commenta l’annuncio del via libera in Lazio alla somministrazione della terza dose di richiamo anti-Covid contestualmente al vaccino antinfluenzale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved