Covid-19, Fimmg Catanzaro: “Acquistate 2000 mascherine per i medici”

fimmg coronavirus

“Il Consiglio Direttivo della Fimmg Catanzaro ha deliberato all’unanimità l’acquisto di duemila mascherine da destinare ai medici di medicina generale e di continuità assistenziale per l’emergenza Covid-19”. Lo rende noto la Fimmg di Catanzaro.

“Considerati i pericoli che affrontano quotidianamente i medici di medicina generale, impegnati in prima linea nella battaglia contro il Covid-19, il Consiglio Direttivo della Fimmg – afferma il segretario provinciale dott. Gennaro De Nardo – non ha esitato a intervenire per colmare una inaccettabile lacuna del sistema sanitario nazionale e fornire le necessarie protezioni ai suoi iscritti”. “Operiamo a mani nude e non potevamo attendere oltre. L’emergenza epidemiologica che stiamo vivendo – precisa il dott. De Nardo – impone l’utilizzo immediato dei dispositivi di protezione individuale, necessari per continuare a svolgere la nostra professione con la dovuta serenità attenendoci scrupolosamente ai doveri deontologici e alle linee guida fornite dal governo”.

“Considerati i pericoli che affrontano quotidianamente i medici di medicina generale, impegnati in prima linea nella battaglia contro il Covid-19, il Consiglio Direttivo della Fimmg – afferma il segretario provinciale dott. Gennaro De Nardo – non ha esitato a intervenire per colmare una inaccettabile lacuna del sistema sanitario nazionale e fornire le necessarie protezioni ai suoi iscritti”. “Operiamo a mani nude e non potevamo attendere oltre. L’emergenza epidemiologica che stiamo vivendo – precisa il dott. De Nardo – impone l’utilizzo immediato dei dispositivi di protezione individuale, necessari per continuare a svolgere la nostra professione con la dovuta serenità attenendoci scrupolosamente ai doveri deontologici e alle linee guida fornite dal governo”.

“I contagi e decessi che hanno investito i medici di medicina generale e gli operatori sanitari suscitano in noi – aggiungono dalla Fimmg Catanzaro – un sentimento di profonda tristezza. Con lo stesso stato d’animo siamo vicini alle famiglie delle migliaia di persone che sono scomparse per e con l’infezione virale”.

“In queste ore – rendono noto dalla Fimmg – stiamo provvedendo alla distribuzione ai medici di medicina generale e di continuità assistenziale delle duemila mascherine che sono già in nostro possesso. Solo il rispetto delle regole e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza può contenere la diffusione del virus che, ci auguriamo, possa decrescere repentinamente in Italia e in Calabria”. “Ci auguriamo che le U.S.C.A. (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) che rappresentano un valore aggiunto per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19, previste nel decreto del Presidente della Regione Calabria n. 25 del 29/03/2020, possano essere realizzate con tutta l’attenzione necessaria affinché gli operatori sanitari – concludono – operino nella piena protezione e tutela della loro incolumità con particolare riferimento alle dotazioni di DPI (mascherine, visiere, calzari, guanti, tute) e comunque previo percorso formativo idoneo alla gestione dei delicati  interventi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved