Covid-19, Esposito: “In Calabria bisogna aumentare i tamponi”

coronavirus locri

Ampliare la platea dei soggetti da tamponare obbligatoriamente diventa un’esigenza sempre più stringente come mezzo di contrasto al Covid19 – ad affermarlo il consigliere regionale Baldo Esposito.

Tale affermazione trova ancora più riscontro se si pensa che il focolaio attualmente più pericoloso in Calabria è esploso in una struttura sanitaria, contagiando per primi personale medico e paramedico. Non c’è dubbio, quindi, che, come ampiamente ribadito, si debba partire dal personale sanitario, per poi passare a tutti quei lavoratori che appartengono alle cosiddette attività che erogano servizi essenziali: il personale della filiera alimentare, i farmacisti, le forze dell’ordine e, perché no, anche ai sindaci dei comuni calabresi, nella loro qualità di responsabili della sanità e della sicurezza pubblica delle loro comunità. Esigenza che – aggiunge l’esponente politico – per completezza di ragionamento, sarebbe opportuno estendere ai cittadini che presentano anche un solo sintomo.
Tale affermazione trova ancora più riscontro se si pensa che il focolaio attualmente più pericoloso in Calabria è esploso in una struttura sanitaria, contagiando per primi personale medico e paramedico. Non c’è dubbio, quindi, che, come ampiamente ribadito, si debba partire dal personale sanitario, per poi passare a tutti quei lavoratori che appartengono alle cosiddette attività che erogano servizi essenziali: il personale della filiera alimentare, i farmacisti, le forze dell’ordine e, perché no, anche ai sindaci dei comuni calabresi, nella loro qualità di responsabili della sanità e della sicurezza pubblica delle loro comunità. Esigenza che – aggiunge l’esponente politico – per completezza di ragionamento, sarebbe opportuno estendere ai cittadini che presentano anche un solo sintomo.
Sappiamo bene che, assieme all’emergenza virus, cammina di pari passo la carenza di presidi sanitari e di tamponi stessi. Pertanto le strade da perseguire potrebbero essere almeno due:
  • sperimentare la strada dei test sierologici, che, per quanto non garantiscono lo stesso livello di scientificità dei tamponi, possono essere utili per “sondare” platee di calabresi più ampie nonché per suonare un primo campanello d’allarme nei casi di positività;
  • implementare la rete regionale dei laboratori dedicati al Covid, non solo estendendolo ad altre strutture pubbliche dotate di Unità Operative di microbiologia; ma anche guardando al settore dei laboratori privati accreditati per microbiologia e biologia molecolare, che presenta in diverse circostanze standard di qualità molto elevati.
  • La Calabria – conclude – può continuare (ancora per poco) a giocare il vantaggio del tempo, ma solo in questo modo possiamo farlo con ancora maggiore scientificità e maggiore certezza sulle misure preventive da perseguire.
    Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neo procuratore di Napoli è intervenuto all'iniziativa 'Pane e Legalità' aggiungendo: "Dare maggiore offerta formativa ai giovani"
E' stato citato Papa Francesco: ”Un popolo che non si prende cura dei bambini e degli anziani è un popolo in declino”
E' il cadavere di un uomo che non è stato ancora identificato. Il corpo sarebbe stato trovato da una donna che stava gettando sacchi della spazzatura
Saranno dotate del tasto "Woman+" per le donne vittime di molestie in strada
L’uomo avrebbe ucciso la madre per alcuni pagamenti insoluti col condominio, circa 3mila euro, e aveva paura che la donna lo scoprisse
Avrebbe impregnato i funghi con dell'insetticida, ma per l'uomo è scattato anche il divieto di dimora nel paese di residenza
Domenica di forti emozioni per i giallorossi, che tornano a Marassi dopo quaranta anni per sfidare una corazzata in cerca di identità
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento, ma il centauro avrebbe impattato con alcuni ostacoli fissi
Un’occasione preziosa per conoscere, condividere e apprezzare la diversità di espressioni culturali
Il giovane avrebbe inoltrato ad altre persone dei messaggi in cui una ragazza raccontava di aver trascorso una notte con l'allora giocatore giallorosso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved