Covid, a Diamante tornano le mascherine all’aperto. Anticipata chiusura dei locali

La stretta del Comune a causa dell'aumento dei contagi. Musica all’aperto fino all’1.30 e locali chiusi entro le 2.30
mascherine all'aperto

A Diamante, località turistica sul Tirreno cosentino, tornano le mascherine anche all’aperto e viene anticipata la chiusura dei locali per prevenire la diffusione del Covid 19. Due ordinanze sindacali sono state emesse e avranno valore a partire da domani, 20 agosto.

La prima dispone che “per tutto il giorno e su tutto il territorio comunale è fatto obbligo a tutti di indossare correttamente il dispositivo di protezione individuale (mascherina facciale)”.

La prima dispone che “per tutto il giorno e su tutto il territorio comunale è fatto obbligo a tutti di indossare correttamente il dispositivo di protezione individuale (mascherina facciale)”.
Sono esentati i bambini sotto i sei anni e i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina, o i soggetti che interagiscono con gli stessi.
Con l’altra ordinanza, firmata dal vice sindaco, viene disposto “pubblici esercizi (bar, ristoranti , pizzerie , paninoteche ecc.) e qualsiasi altra attività di ritrovo o movida, dovranno cessare alle ore 02,30. Tutte le attività di intrattenimento musicale con impianti acustici ed elettroacustici a diffusione, comprese quelle annesse a locali pubblici e svolte nelle aree di pertinenza all’aperto dovranno cessare alle ore 01,30”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved