Covid a scuola, la mappa dei contagi in Calabria tra quarantena e attività sospese

Covid asilo Catanzaro

A pochi giorni dalla prima campanella sono diverse le classi che hanno già dovuto dare forfait, causa coronavirus. La riapertura delle scuole è stato al centro del dibattito nazionale per mesi ma l’imprevedibilità che la pandemia porta con sé sta rendendo tutto più difficile del previsto. E così mentre da una parte c’è chi sta andando a scuole normalmente, dall’altra c’è chi ha dovuto rinunciare, almeno temporaneamente, a studiare al fianco di compagne e compagni.

A Reggio 2 classi in quarantena e una terza è sotto osservazione

A Reggio 2 classi in quarantena e una terza è sotto osservazione

Sono due le classi in quarantena a Reggio Calabria, una del liceo Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci e un’altra dell’Istituto Piria. In dubbio un’altra classe dell’Istituto De Amicis dove si è verificato un caso dubbio e si aspettano nuove evidenzia dal punto di vista medico.

A Vibo 5 classi hanno sospeso le attività

Quattro le classi che hanno dovuto interrompere l’attività scolastica a Vibo Valentia. Si tratta di una prima media dell’Istituto Murmura e altre due classi della scuola primaria “De Maria”. Sono stati chiusi gli Istituti comprensivi di Rombiolo e San Costantino Calabro.

In altre due classi, nel Liceo Artistico “Colao”, sono state sospese le attività in via precauzionale per un possibile collegamento con l’Istituto Murmura.

A Lamezia 2 classi in quarantena

A Lamezia Terme sono due le classi per cui è stata disposta la quarantena e fanno parte entrambe del Comprensivo “Fiorentino”. I contagiati sarebbero i figli dell’uomo di origine straniera che nei giorni scorsi è stato ricoverato al Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. Intanto, sono arrivati i risultati dei primi tamponi processati in due classi e al personale docente e Ata dell’Istituto comprensivo “Borrello Fiorentino”. Per ora tutti negativi. I test si sono resi necessari a seguito della positività di una coppia e dei figli di cui due frequentanti l’Istituto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved