Covid, Brusaferro: “Contagi in aumento tra under 12 non ancora vaccinabili”

Il presidente dell'Istituto superiore di sanità: "Curva cresce per giovani 30-40enni meno vaccinati"
zona gialla

“Assistiamo a un incremento dei contagi di Covid-19 sotto i 12 anni d’età, in particolare nella fascia 6-11 anni, mentre la crescita è più contenuta fra i 12-15 e i 16-19 anni e questo è dovuto anche al numero di vaccinazioni eseguite in questa fascia di popolazione”. A sottolinearlo il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, in un videomessaggio a commento del report settimanale su Covid-19 aggiungendo che “l’incremento della circolazione virale caratterizza tutto il Paese. Ad alimentarlo sono le fasce d’età più giovani, in particolare fra i 30-39 e i 40-49 anni, che rispetto ai 20-29enni hanno una copertura vaccinale più limitata”.

L’incidenza di Covid-19 in Italia “supera la soglia dei 50 casi per 100mila abitanti, 53 rispetto ai 46 della scorsa settimana, e in alcune regioni si supera anche la soglia dei 100 casi su 100mila abitanti”, afferma ancora. “La percentuale di saturazione – prosegue Brusaferro – è in crescita per i posti letto in area medica (5,2%) e in terapia intensiva (4,2), con un aumento di ricoverati che passano da 341 al 26 ottobre a 385 al 2 novembre”.

L’incidenza di Covid-19 in Italia “supera la soglia dei 50 casi per 100mila abitanti, 53 rispetto ai 46 della scorsa settimana, e in alcune regioni si supera anche la soglia dei 100 casi su 100mila abitanti”, afferma ancora. “La percentuale di saturazione – prosegue Brusaferro – è in crescita per i posti letto in area medica (5,2%) e in terapia intensiva (4,2), con un aumento di ricoverati che passano da 341 al 26 ottobre a 385 al 2 novembre”.

Terza dose

“Le vaccinazioni” anti-Covid “procedono” come pure “le terze dosi”, al momento “raccomandate per le fasce d’età più fragili e per le persone sopra i 60 anni. Sta crescendo la popolazione over 80 che sta sottoponendosi alla terza dose e progressivamente anche nelle fasce d’età 60-69 e 70-79 cominciamo a vedere l’impatto delle vaccinazioni con le terze dosi”, ha evidenziato il presidente dell’Iss.

Complessivamente in Italia “le persone vaccinate con ciclo completo sono sopra l’83% e quelle vaccinate con almeno una dose sono sopra l’86%”, ha ricordato Brusaferro, sottolineando in particolare il successo della campagna vaccinale “nella fascia d’età 20-29 anni: si è raggiunta una copertura dell’88% come prima dose, che corrisponde a una minore incidenza e a una circolazione più controllata del virus”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved