Covid, c’è un focolaio tra i no green pass di Trieste

Tra i contagiati anche Fabio Tuiach, il pugile ed ex consigliere comunale, per il quale fa fede la sua 'dichiarazione' di malattia pubblicata su Facebook
trieste-alt

C’è un focolaio Covid a Trieste legato alle proteste contro il green pass. Sono 56 i casi “associati alle manifestazioni, 8 sono i portuali positivi, sette di Trieste e uno di Monfalcone”. Lo riferisce all’AGI una fonte sanitaria. Di questi alcuni sono casi ‘secondari’ di conviventi di soggetti che hanno preso parte presidi e cortei. “Il numero di casi è in rapida evoluzione” riferisce l’epidemiologo Fabio Barbone dell’Istituto Burlo Garofalo di Trieste. Tutti i contagiati non sono vaccinati.

Contagiato anche Fabio Tuiach

Contagiato anche Fabio Tuiach

Tra i contagiati dei no green pass di Trieste anche Fabio Tuiach, il pugile ed ex consigliere comunale, per il quale fa fede la sua ‘dichiarazione’ di malattia pubblicata su Facebook, anche se non lo ha comunicato alle autorità portuali, come hanno fatto gli altri.

Sospeso il giudice della Corte d’appello di Messina: aveva rilasciato alcune dichiarazioni alla manifestazione no green pass

Intanto la sezione disciplinare del Csm, accogliendo la richiesta di misura cautelare disciplinare avanzata dal procuratore generale della Cassazione, ha stabilito la sospensione dalle funzioni e dallo stipendio per il giudice della Corte d’appello di Messina, Angelo Giorgianni, dopo le dichiarazioni rilasciate dal magistrato nel corso della manifestazione contro il green pass che si è svolta sabato 9 ottobre a Roma. La decisione del ‘tribunale delle toghe’ è giunta dopo l’udienza a porte chiuse che si è svolta venerdì scorso a Palazzo dei Marescialli. Sulla vicenda, al Csm era stata anche aperta, dopo la richiesta presentata in via d’urgenza dai togati di Area, una pratica su Giorgianni in Prima Commissione, competente su eventuali trasferimenti d’ufficio per incompatibilità.

Anche la ministra Cartabia aveva disposto verifiche

Anche la ministra della Giustizia Marta Cartabia, titolare, con il pg della Cassazione Giovanni Salvi, dell’azione disciplinare, aveva disposto verifiche attraverso gli ispettori di via Arenula. Il giudice messinese, nei giorni scorsi, aveva annunciato di voler andare in pensione dal prossimo gennaio. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118 la situazione si è rivelata irreversibile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved