Covid Cina, dubbi sul bilancio ufficiale delle vittime dopo la morte di alcuni personaggi famosi

Le autorità, come è noto, hanno abolito la rigida politica zero-Covid a dicembre ritrovandosi davanti a una nuova rapida ondata di infezioni e morti
covid cina

In Cina, nella giornata del 5 gennaio, le autorità di Pechino hanno riferito di cinque morti legati al Covid. Il totale delle vittime fornito dalla Centro per il controllo delle malattie cinese sale così a 5.264.

La Cina, come è noto, ha abolito la sua rigida politica zero-Covid a dicembre ritrovandosi davanti a una nuova rapida ondata di infezioni e morti. Lo riporta Fanpage.it.

La Cina, come è noto, ha abolito la sua rigida politica zero-Covid a dicembre ritrovandosi davanti a una nuova rapida ondata di infezioni e morti. Lo riporta Fanpage.it.

L’Oms: “La Cina ha sottostimato il numero dei morti”

L’Oms ha avvertito che il gigante asiatico sta sottostimando il vero impatto del virus nel Paese, in particolare il numero dei morti. Per la Commissione europea “mancano dati affidabili sulla situazione in rapida evoluzione del Covid-19 in Cina”. E anche il numero crescente di personaggi pubblici morti negli ultimi tempi sta spingendo la popolazione a mettere sempre più in discussione il bilancio ufficiale delle vittime di Covid fornito dalle autorità. Lo scrivono il Guardian e la Bbc.

Chu Lanlan morta a soli 40 anni

La morte di Chu Lanlan, cantante lirica di 40 anni, è stata ad esempio uno shock per molti considerata anche la giovane età, anche se la sua famiglia non ha fornito dettagli sulla causa della morte. Ma intanto la sua morte, assieme a quella di altre celebrità, sta suscitando speculazioni sulla possibilità che le vittime siano ben di più di quelle indicate nei resoconti ufficiali.

Deceduto anche un noto attore

A Capodanno è arrivata la notizia della morte dell’attore Gong Jintang, 83 anni, molto noto per una serie tv. Poi lo sceneggiatore Ni Zhen, 84 anni, famoso per il suo lavoro nel film Raise the Red Lantern, considerato dalla critica uno dei migliori film cinesi. Il 2 gennaio è morto Hu Fuming, famoso giornalista e professore in pensione dell’Università di Nanchino. Secondo i media cinesi, 16 scienziati delle migliori accademie scientifiche e ingegneristiche del paese sono morti tra il 21 e il 26 dicembre. Nessuna di queste morti è stata collegata al Covid nei necrologi, ma ciò non ha impedito le speculazioni e i commenti anche sui social media.

Come la Cina tenta di ridurre la possibilità di un nuovo focolaio

Intanto, mentre con la Germania si allunga la lista dei Paesi che chiedono il tampone obbligatorio a chi viene dalla Cina, il Paese asiatico sta cercando di ridurre al minimo la possibilità di un nuovo focolaio Covid durante il capodanno lunare.

Il ministero dei Trasporti ha chiesto ai viaggiatori di ridurre viaggi e assembramenti, soprattutto se coinvolgono anziani, donne incinte, bambini e fragili. Le autorità hanno invitato anche le persone che usano i mezzi pubblici a indossare mascherine e prestare particolare attenzione alla loro salute e igiene personale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.