Covid, cure domiciliari: il comitato chiede incontro al Ministero. “Bisogna tenere conto delle esperienze dei medici”

L'avvocato Grimaldi: "In piazza 5mila persone a testimonianza dal lavoro svolto dai medici e dai volontari del comitato"

“Il Comitato Cura Domiciliare Covid 19 ha chiesto un incontro al Ministero della Salute, per comprendere le ragioni per le quali, come auspicato anche dal voto del Senato in data 8 aprile, i medici che hanno operato sul campo non siano stati presi in considerazione nella redazione delle ultime linee guida nazionali per la cura domiciliare precoce del Covid-19”. lo afferma in una nota il presidente del Comitato, l’avvocato Erich Grimaldi.

“Curare i pazienti in coscienza”

“Curare i pazienti in coscienza”

“Sabato 8 maggio a Roma – afferma Grimaldi –  si è tenuta la prima conferenza nazionale del Comitato, alla quale hanno partecipato circa 5 mila persone, a testimonianza del grande lavoro svolto dai dottori e da tutti i professionisti e i volontari del gruppo Facebook #terapiadomiciliare Covid-19. A partire dalle 14.30 medici e cittadini supportati e guariti dal Covid grazie al gruppo, hanno raccontato la loro esperienza, spazzando via qualsiasi ombra rispetto alla genuinità del lavoro del Comitato e dei medici, che nulla hanno fatto se non curare i pazienti presi in carico in ‘scienza e coscienza’, utilizzando come griglia di orientamento lo schema terapeutico elaborato dal Consiglio Scientifico del Comitato stesso, per poi tarare le terapie sul singolo caso e utilizzando farmaci che sono assolutamente validati dal nostro sistema sanitario nazionale. I medici, proprio nel rispetto del giuramento prestato, continueranno a curare i pazienti secondo la loro preparazione ed esperienza sul campo, scelta che nessuna linea guida può in alcun modo limitare. Allo stesso tempo però, proprio per questa ragione, – conclude –  il Comitato Cura Domiciliare Covid 19 auspica una ripresa del tavolo di lavoro per il quale il viceministro Sileri si è impegnato dopo un primo confronto con il Comitato unitamente al senatore Massimiliano Romeo, concretizzatosi in una riunione organizzata da Agenas il 23 aprile scorso. È imprescindibile, dopo oltre un anno di lavoro, che il contributo di migliaia di medici di tutto il territorio italiano sia preso in considerazione”.

LEGGI ANCHE | Lotta al Covid, Grimaldi: “Con le cure domiciliari abbiamo salvato migliaia di persone”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
Sul posto sono intervenuti intorno alle 6 di stamattina i vigili del fuoco e le operazioni sono ancora in corso
Vista la gravità della situazione, sul posto è stata inviata una seconda ambulanza, equipaggiata con un medico qualificato. Purtroppo, però, l’arrivo del team medico non è servito
La vittima era in acqua davanti alla spiaggia libera, quando il bagnino di uno stabilimento si è accorto che era fermo a faccia in giù. A quel punto è corso per aiutarlo, ma l'uomo era già morto
Stando a quanto riferito dall'Ingv, il sisma si è verificato stamattina, alle 6.40, a 6 chilometri di profondità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved