Covid dilaga a Isola Capo Rizzuto, sindaco chiede controlli su matrimoni e battesimi

Si chiedono soprattutto maggiori controlli durante le celebrazioni speciali come battesimi, cresime, matrimoni, eventi conviviali e partecipati

In provincia di Crotone il sindaco di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, ha esortato la scuola e la chiesa locali a dimostrare una maggiore collaborazione nella lotta alla diffusione dell’epidemia da coronavirus che nella cittadina ha fatto registrare un’improvvisa accelerazione. Al momento ad Isola Capo Rizzuto sono 71 le persone risultate positive al covid, otto delle quali sono ricoverate in ospedale e solo due sono vaccinate. L’appello del sindaco è scaturito nel corso di un tavolo tecnico con le associazioni di Protezione civile, le forze dell’ordine, i rappresentati scolastici e i medici di base del territorio alle quali ha chiesto sostegno soprattutto nella fase dei controllo. In modo particolare – il sindaco Vittimberga ha rivolto il suo appello a scuole e chiesa, chiedendo soprattutto a quest’ultima maggiori controlli durante le celebrazioni speciali come battesimi, cresime, matrimoni.

Convincere i cittadini a vaccinarsi

Convincere i cittadini a vaccinarsi

Alle scuole, già ben attrezzate nella gestione dei controlli, è stata chiesta maggiore collaborazione per convincere i tanti genitori senza vaccino ad effettuarlo, così allo stesso modo è stato chiesto ai medici di base di essere più convincenti con i propri pazienti. “Il medico di base – ha detto il sindaco – è da sempre l’elemento di fiducia di un cittadino/paziente, ed è deontologicamente un dovere indurli al vaccino”. Maggiore collaborazione nella fase di controllo è stata chiesta anche a carabinieri e polizia locale. Lo stesso primo cittadino ha annunciato che a breve farà partire una campagna promozionale per invitare i cittadini a vaccinarsi. Il responsabile della Protezione civile Antonio Otranto, ha annunciato la riapertura immediata del Centro operativo comunale e dei servizi integrati come quello dell’assistenza alla persona e la sensibilizzazione, per poi avviare una unità di coordinamento con i medici di base e altri soggetti interessati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved