Covid e movida nel Catanzarese, mascherine e distanziamento quasi inesistenti (VIDEO)

covid movida

di Giovanni Bevacqua – Il coronavirus sta cambiando le nostre abitudini. Distanziamento sociale, dispositivi di protezione e buone abitudini stanno entrando un po’ nella vita di ognuno di noi. O perlomeno in quella di molti. Perché, nonostante i numeri siano sotto gli occhi di tutti e la situazione continui a essere particolarmente delicata, c’è ancora chi snobba la pandemia, mettendola in dubbio e farcendo dietrologia. Le ragioni di no Vax e negazionisti finiscono talvolta a sostenersi su studi terrapiattisti.

di Giovanni Bevacqua – Il coronavirus sta cambiando le nostre abitudini. Distanziamento sociale, dispositivi di protezione e buone abitudini stanno entrando un po’ nella vita di ognuno di noi. O perlomeno in quella di molti. Perché, nonostante i numeri siano sotto gli occhi di tutti e la situazione continui a essere particolarmente delicata, c’è ancora chi snobba la pandemia, mettendola in dubbio e farcendo dietrologia. Le ragioni di no Vax e negazionisti finiscono talvolta a sostenersi su studi terrapiattisti.

Ma la ricerca della verità, in questa fase, poco importa. L’unica indiscutibile è che in attesa di un vaccino sicuro contro il coronavirus, dobbiamo imparare a conviverci. Un po’ come stiamo già facendo.

Abbiamo fatto un giro tra i locali del Catanzarese per vedere come la gente sta vivendo questo momento e se davvero ha imparato ad adottare tutte le forme di prevenzione consigliate. E, purtroppo, le immagini sono quelle che potete vedere. Gruppi di persone a stretto contatto, baci e strette di mano. Ma anche assaggi dal bicchiere di un amico o sigarette passate di bocca in bocca. Un quadro che non ci si aspetterebbe di vedere in un momento come questo ma che, evidentemente, è all’ordine del giorno. 

Così come ci siamo imbattuti anche in alcuni locali che non adottano in alcun modo le misure richieste per legge. Ma a dire la verità si parla davvero di un piccolissima minoranza. Dal nostro giro, infatti, è emerso che per lo più non sono i locali quanto i clienti a non badare a distanze, all’uso di mascherine e a evitare il contatto diretto. Principalmente giovani e giovanissimi. Anche se, come si può vedere dalle immagini, non mancano gli over 40.

Del resto, se i contagiati sono in continuo aumento un motivo ci deve pur essere.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved