Covid, Figliuolo: “Il 31 marzo passo la mano, penso di aver fatto la mia parte”

"Ho visto cose belle e cose meno belle ma basta così. Sono un tecnico, voglio rimanere un tecnico"
quarta dose

“Io il 31 comunque voglio passare la mano perché ho un incarico importante come comandante del Covi e mi voglio dedicare a quello. Penso di aver fatto la mia parte, ho visto cose belle e cose meno belle ma basta così. Sono un tecnico e voglio rimanere un tecnico”. Lo ha detto il commissario straordinario all’emergenza coronavirus e comandante del Covi, Francesco Paolo Figliuolo, nel corso della presentazione del libro scritto con Beppe Severgnini ‘Un italiano’, edito da Rizzoli, a Libri Come. “Perché ho scritto questo libro? Per lasciare traccia di quello che sono”, ha detto ancora il commissario. “Metà del libro parla di questa incredibile avventura che mi è capitata di fare come commissario straordinario – ha aggiunto Figliuolo – Così, se avrò dei nipotini, magari un giorno leggeranno cosa ha fatto il nonno”.

”All’inizio mia moglie, che è più social di me – continua Figliuolo -, andava a verificare delle cose che dicevo in giro cosa girava sui social, spesso stavamo la sera fino a tardi… Spesso mi diceva ‘ma perché dici queste cose, questa te la potevi risparmiare’, specie quelle mie battute ogni tanto un po’ naif che potevano dare la stura ai media di battibeccare o di punzecchiarmi o peggio ancora…. Io – ha aggiunto Figliuolo – da un parte ho un incarico istituzionale, dall’altra sono lucano… Sono paziente e resiliente e so che bisogna sempre sopportare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved