Covid, Figliuolo: “Tutti vaccinati entro l’estate. La Calabria mi preoccupa”

figliuolo

Tutti vaccinati contro il Covid entro l’estate, ma anche prima se si velocizzano le operazioni e arrivano le dosi previste. È questo l’ambizioso obiettivo del generale Francesco Paolo Figliuolo, il nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid voluto dal governo Draghi per sostituire Domenico Arcuri. Proprio mentre il Premier illustrava il nuovo piano vaccinale anti-Covid nazionale con le categorie di rischio, infatti, Figliuolo non ha nascosto il suo ottimismo sull’accelerazione auspicata anche da Draghi. “Normalmente io faccio le battaglie per vincerle, mica per perderle” ha concluso l’alto ufficiale degli alpini proprio nei minuti che hanno preceduto il discorso del Presidente del Consiglio al centro vaccinale di Fiumicino

Io sono “molto ottimista” sulla campagna di vaccinazione – ha sottolineato Figliuolo – spiegando che tutto si basa su “due pilastri”. Da una parte la disponibilità e l’afflusso dei vaccini e dall’altra la capacità di somministrarli in tempi certi. Se sul primo molto dipende da Ue e Governo, sul secondo punto tutto è basato sulla sua capacità di organizzazione e distribuzione. “Io sono uno che controlla le cose che fa, la chiave è comando accentrato ed esecuzione decentrata” ha spiegato il Generale che già nei giorni scorsi si è messo al lavoro per dare una mano a quelle regioni dove la campagna vaccinale sta andando più a rilento.

Io sono “molto ottimista” sulla campagna di vaccinazione – ha sottolineato Figliuolo – spiegando che tutto si basa su “due pilastri”. Da una parte la disponibilità e l’afflusso dei vaccini e dall’altra la capacità di somministrarli in tempi certi. Se sul primo molto dipende da Ue e Governo, sul secondo punto tutto è basato sulla sua capacità di organizzazione e distribuzione. “Io sono uno che controlla le cose che fa, la chiave è comando accentrato ed esecuzione decentrata” ha spiegato il Generale che già nei giorni scorsi si è messo al lavoro per dare una mano a quelle regioni dove la campagna vaccinale sta andando più a rilento.

Alcune regioni mi preoccupano

L’obietto finale è di arrivare a vaccinare tutti gli italiani “almeno entro l’estate. Se poi ce la facciamo prima siamo più bravi. Ecco, noi ci attrezziamo a essere più bravi ha sottolineato Figliuolo. “Alcune regioni mi preoccupano e la Calabria è tra queste” ha ammesso il generale assicurando però che “i problemi li risolveremo quando arriverà Johnson&Johnson perché ci consegneranno 25 milioni di dosi e, poiché se ne fa una soltanto, è come se ne arrivassero 50 milioni”. Anche sul vaccino AstraZeneca al centro dei dubbi di molti dopo il richiamo precauzionale di un lotto da parte di Aifa, il Generale rassicura: “AstraZeneca  è sicuro, è un prodotto fortissimo, che fornisce uno scudo molto importante già con la prima dose, ha solo lo 0,002 per cento di effetti collaterali gravi. Ma gode di cattiva pubblicità perché è stato comunicato male anche per l’eccesso di cautela dell’Europa”

“Aumentare i punti di somministrazione”

In precedenza Figliuolo aveva spigato che il problema è il trasporto delle dosi “nell’ultimo miglio” sul territorio e la gestione dei punti di somministrazione. Per il Commissario i punti vaccinali vanno incrementati usando ogni possibilità: siti produttivi, asset protezione civile e forze armate. Figliuolo per questo si farà carico di aumentare i centri vaccinali e dei rinforzi sanitari e organizzativi. “Io sento che c’è un afflato e che vincerà l’Italia. Mi stanno chiamando tutti, l’Eni, l’Enel, il Coni, i medici sportivi. È una sfida bella e importante. Ora dobbiamo tarare i sistemi informativi” ha concluso il generale. (Fonte: FanPage.it)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved