“Servono lockdown mirati e chirurgici, il modello vincente è quello degli stop&go a seconda dei contagi e così faremo anche nel 2021 se sarà necessario”. Lo afferma il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri nel corso de “L’Aria che Tira”, trasmissione in onda su La7.
“Cauto sull’immunità di gregge”
“Cauto sull’immunità di gregge”
“Si parte con il vaccino Pfizer-Biontech, le sedi di stoccaggio sono pronte – spiega sull’imminente campagna di vaccinazione per il Covid-19 – mancano pochi siti circa 30 su 300 già comunicati, credo che tutto sarà più facile rispetto alle preoccupazioni manifestate finora. Ovviamente non arrivano 60 milioni di vaccini tutti insieme, ma via via per tutto il 2021. Sono un po’ più cauto sull’immunità di gregge, dipenderà da quando gli altri vaccini avranno l’autorizzazione, se ricevono il via libera nel primo trimestre del 2021 è possibile che una buona parte di italiani sarà vaccinata entro l’estate, ma questo non significa immunità di gregge, per quella secondo me bisognerà aspettare la fine del 2021”.