Covid in Calabria, boom di contagi a Vibo e provincia nell’ultima settimana

Da monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe arrivano comunque segnali positivi sul fronte regionale: i nuovi casi sono in diminuzione del 13,7%
chiaravalle covid

E’ stabile la curva dei contagi da Covid 19 in Calabria, ma nel medio periodo la tendenza sembra decisamente al ribasso. Ancora alto, invece, il numero delle vittime. Sul fronte contagi, i nuovi positivi sono 2.215 contro i 2.34 di ieri, con un tasso di positività che varia lievemente passando dal 17,47% al 17,8%. Segnali positivi giungono comunque dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. Nella settimana 26 gennaio-1 febbraio, infatti, è stata registrata una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (2156) con una diminuzione dei nuovi casi del 13,7% rispetto alla settimana precedente.

Meno ricoveri in ospedale

Meno ricoveri in ospedale

Sul fronte ospedaliero, nel saldo tra ingressi ed uscite, i ricoverati in area medica calano di 7 e sono adesso 404, sempre sopra la soglia di rischio per l’occupazione dei posti letto. Crescono di uno, invece, quelli in terapia intensiva (22). I casi attivi crescono di 517 unità ma i nuovi guariti sono 1.690.

I numeri della campagna vaccinale

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, dal monitoraggio Gimbe risulta che la popolazione calabrese che ha ultimato il ciclo vaccinale è pari al 76,2% (media Italia 80,9%) a cui aggiungere un ulteriore 5,1% – una percentuale superiore a quella media italiana che è del 3,9% – solo con prima dose; il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 79% contro una media nazionale del 79,6%. Tra i bambini nella fascia di età 5-11 anni, hanno completato il ciclo vaccinale il 13,6% (media Italia 14,5%) a cui aggiungere un ulteriore 25,9% – decisamente superiore alla media nazionale che è del 18,2% – solo con prima dose.

La mappa dei contagi

Nella settimana presa in esame dalla Fondazione Gimbe, la provincia che ha registrato il maggior numero di nuovi contagi ogni 100 mila abitanti è stata Vibo Valentia con 1.107 casi, seguita da Crotone 893, Reggio di Calabria 808, Catanzaro 531 e Cosenza 130

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.