Covid in Calabria, petizione per chiedere l’intervento di Mattarella: “Raccolte 10mila firme”

Nella petizione si chiede al Capo dello Stato di affrontare subito l'emergenza sanitaria in Calabria
Festa del Tricolore, Mattarella: "Simbolo di unità e indivisibilità del Paese"

Oltre diecimila firme raccolte in pochi giorni per chiedere l’intervento diretto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’iniziativa lanciata pochi giorni fa su Change.org da Rosario Piccioni, consigliere comunale di Lamezia Terme è subito diventata virale. Nella petizione si chiede al Capo dello Stato di affrontare subito l’emergenza sanitaria in Calabria. “Due persone morte in ambulanza in coda da molte ore nel giro di pochi giorni. File interminabili all’ “Annunziata” di Cosenza che ci riportano indietro di un anno, alle terribili settimane di Bergamo. Ospedali al collasso, in particolare nella provincia di Cosenza, e servizi bloccati per le altre patologie”. Esordisce così l’appello online lanciato pochi giorni fa su Change.org. In sole 48 ore, la petizione ha superato le 10mila firme. “A oltre un anno dallo scoppio della pandemia, mentre il Paese inizia a intravedere uno spiraglio di luce, la Calabria è all’anno zero. Non c’è ancora un piano Covid, siamo la Regione che vaccina di meno con l’inqualificabile primato di dosi somministrate a categorie a persone fuori lista”, si legge nell’appello.

Appello a Mattarella

Appello a Mattarella

“Caduti nel vuoto gli appelli che abbiamo rivolto nell’ultimo anno al ministro Speranza e ai vari commissari ad acta per chiedere che l’emergenza Calabria fosse attenzionata direttamente dallo Stato. Dal ministro della salute e dai rappresentanti del governo, nell’ultimo anno solo annunci e passerelle, con la complicità del governatore facente funzioni e l’immobilismo di consiglieri regionali attivi solo in vista della campagna elettorale”. La petizione a Mattarella è una sorta di ultima spiaggia. “Ci rivolgiamo al presidente Mattarella quale garante dei diritti costituzionali di tutti i cittadini: non possiamo ammalarci e morire a causa dell’inadeguatezza di chi dovrebbe tutelare il diritto alla salute. Il presidente Draghi, il ministro Speranza e il commissario Figliuolo vengano in Calabria non per fare passerelle ma per affrontare l’emergenza in modo strutturale. Si attivino tutte le soluzioni di emergenza possibili, si sospendano se necessario le competenze regionali in materia di salute e ritornino interamente allo Stato. I calabresi non sono cittadini di serie B”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La buona notizia è che il Ssn nel 2022 mostra che sta progressivamente recuperando i livelli di prestazioni erogate del 2019
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved